Riassunti di economia
Appunto inviato da superfighetta
Programma completo di seconda superiore sottoforma di riassunti e schemi (26 pagine formato doc)
Parlando in ambito di economia politica il termine mercato sta ad indicare un luogo non ne-cessariamente fisico nel quale avvengono le contrattazioni fra compratori e venditori, si formano i prezzi e si realizzano gli scambi.
Per gli economisti, invece, il mercato si viene a formare quando gli operatori vengono a contatto tra loro. Molto spesso, però, essi effettuano le contrattazioni a distanza comunicando attraverso telefono o fax; in questo caso il luogo è astratto e quindi si può definire mercato l’insieme delle operazioni ne-cessarie per la compravendita di un prodotto. Molte volte si viene a contatto con un serie di operazioni di beni non legalmente in vendita che si svolgono principalmente in luoghi sotterranei senza nessun controllo. In questo caso si sta parlando di mercato nero, molto diffuso nel nostro paese e caratterizzato da un giro d’affari di centinaia di miliardi. Il buon funzionamento del mercato si basa sostanzialmente sul meccanismo della domanda e dell’offerta.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022