Alimentazione scorretta
Appunto inviato da adrianadenisa
Appunti di educazione alimentare (2 pagine formato doc)
Alimentazione scorretta = problemi di salute
Gli adolescenti hanno spesso preferenze e abitudini alimentari molto diverse dai modelli salutari corretti per la loro fascia d’età: spuntini che sostituiscono il pasto ver, una predilezione per il fast food, il consumo di bevande alcoliche soprattutto nel weekend, ecc.
In questo periodo della vita fisiologica di un individuo invece è importante alimentarsi bene, perché si rischiano delle carenze di sostanze fondamentali, quali ad esempio il ferro e il calcio.
Un’alimentazione scorretta può causare patologie anche rilevanti.
L’anemia da carenza di ferro
L’anemia, cioè la produzione di poca emoglobina, dovuta a carenza di ferro di origine alimentare, è una delle malattie più diffuse tra i giovani. In questa fase la crescita dell’organismo porta a un aumento del volume di sangue e della massa muscolare, alzando di conseguenza la richiesta di ferro per produrre emoglobina nel sangue e mioglobina nei muscoli per il trasporto dell’ossigeno. Nelle ragazze l’incremento della richiesta di ferro è dovuto principalmente all’aumento del peso corporeo e alla comparsa del ciclo mestruale.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022