Trasduttori
Schema generale di acquisizione di una grandezza fisica - Microfono (3 pagine formato doc)
Andremo ora ad analizzare ogni singolo blocco che comprende lo schema:
Segnale fisico esterno: è la grandezza fisica, spostamento, forza, temperatura, pressione, che si vuole andare ad analizzare.
Trasduttore: converte la grandezza fisica in segnale elettrico.
Blocco di condizionamento: la sua funzione principale è quella di amplificare e filtrare il segnale per renderlo idoneo alla conversione.
Il segnale generalmente all’uscita del trasduttore presenta un livello di tensione molto basso, è necessario quindi alzare il livello di tensione di modo che il segnale arrivi integro all’apparato di conversione, per svolgere questa funzione si utilizzano prevalentemente amplificatori operazionali.
Al seguito di questi ultimi occorre inserire un blocco di filtraggio di modo da selezionare solo la parte di segnale che interessa, tralasciando tutte quelle frequenze che fungerebbero soltanto da rumore in quanto non necessarie alla conversione.
Mux (Multiplexer): Dispositivo elettronico che presenta più ingressi ed una sola uscita, è impiegato nel caso in cui nel sistema complessivo sono impiegati più trasduttori collegato ad un unico ADC, grazie agli ingressi di selezione è possibile scegliere da quale ingesso del multiplexer, e quindi da quale trasduttore, prelevare il dato da inviare al convertitore.
.