Catasto terreni e fabbricati
Appunto inviato da lasarina
Il catasto è l’inventario dei beni immobili esistenti sul territorio e nasce soprattutto per scopi fiscali, è sempre a livello comunale. Servono a determinare i redditi imponi-bili di terreni. (2 pagine formato doc)
I terreni sono individuati tramite rilievo topografico o geometrico.
Nel catasto figura il possessore o l’usufruttuario e non il proprietario, quindi non è probatorio perché non dice chi è il proprietario. È seguito dal ministero delle finanze, è geometrico, particellare perché ha come oggetto la particella. Le particelle sono porzioni omogenee di terreno, è divisa o continua dev’essere nello stesso comune e dello stesso possessore e della stessa qualità e classe è segnata con una linea nera continua le servitù con una linea nera tratteggiata. Gli estimi catastali sono le rendite dei terreni..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|