Friedrich Nietzsche
Appunto inviato da hinatayamamoto
Appunto schematico sulla filosofia di Nietzsche (12 pagine formato pdf)
Friedrich Nietzsche
Appunti di: Barbara Corradini.
Vive tra il 1844 e il 1900.
La sua filosofia - la "filosofia del martello" - è
considerata uno spartiacque tra la filosofia tradizionale e un nuovo modello
di riflessione, informale e povocatorio.
Nietzsche subisce influenze diverse:
1. Nuova musica di Richard Wagner, suo grande amico, nella quale vede un
mezzo di rinascita della società occidentale;
2. Filosofi presocratici: per primi misero in discussione il tradizionale
sistema di interpretazione dei fenomeni fondato sul mito (Nietzsche
stesso si definisce "filosofo del sospetto", della messa in discussione).
3. Filosofia di Schopenhauer: di essa condivide la teoria della vita come
dolore, ma non il metodo con cui questo dolore viene affrontato (=l'
ascesi), (anzi, Nietzsche invita ad accettare con coraggio tale dolore).
1.0 La fase giovanile (1872-1876).
E' il punto di partenza di Nieztsche. Egli ha constatato che l' uomo
occidentale moderno vive una crisi, una condizione di inerzia, di rifiuto della
vita. Le domande che egli si pone sono:
A che cosa è dovuta tale crisi?
Come risolvere tale crisi e cosa potrebbe ostacolarne la risoluzione?
A cosa è dovuta la crisi dell' occidente? Vi risponde in...
1.1 "La nascita della tragedia".
Opera di carattere filologico: sono descritte la nascita e lo sviluppo della
tragedia, fino alla sua decadenza;
Opera di carattere filosofico: secondo Nietzsche, la decadenza della
tragedia segna anche l' inizio della decadenza della società occidentale.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022