Marx e il Socialismo scientifico
Appunto inviato da antoniopuleri
Sintesi degli aspetti basilari della filosofia di Marx e accenni sulla sinistra e destra hegeliana e Feuerbach (8 pagine formato pdf)
1) Destra e sinistra hegeliana
I discepoli di Hegel non interpretarono tutti allo stesso modo il pensiero del loro maestro: mentr'egli era ancora in vita, essi si distinsero in
progressista. Le tematiche sulle quali i due schieramenti si scontrarono riguardavano il religione-filosofia e l'interpretazione della dialettica
· RAPPORTO RELIGIONE-FILOSOFIA
Destra hegeliana: Religione e filosofia interpretano la seconda mediante concetti, dunque la rispetto alla religione;
Sinistra hegeliana: Religione e filosofia interpretano la vita dello Spirito rispettivamente medi immagini e concetti, ma entrambe sono poste sullo stesso piano;
· INTERPRETAZIONE DELLA DIALETTICA
Destra hegeliana: Il termine medio della dialettica, l'antitesi, quando si ritrova nella sintesi, in parte supera quanto affermato inizialmente, in
Sinistra hegeliana: L'antitesi, quando si ritrova nella sintesi, nega quanto sostenuto precedentemente, poiché ciò che è nuovo non può basarsi sulle rovine del passato.
I filosofi della destra non ebbero molto successo e furono adombrati
Strauss e Feuerbach.
.
I discepoli di Hegel non interpretarono tutti allo stesso modo il pensiero del loro maestro: mentr'egli era ancora in vita, essi si distinsero in
progressista. Le tematiche sulle quali i due schieramenti si scontrarono riguardavano il religione-filosofia e l'interpretazione della dialettica
· RAPPORTO RELIGIONE-FILOSOFIA
Destra hegeliana: Religione e filosofia interpretano la seconda mediante concetti, dunque la rispetto alla religione;
Sinistra hegeliana: Religione e filosofia interpretano la vita dello Spirito rispettivamente medi immagini e concetti, ma entrambe sono poste sullo stesso piano;
· INTERPRETAZIONE DELLA DIALETTICA
Destra hegeliana: Il termine medio della dialettica, l'antitesi, quando si ritrova nella sintesi, in parte supera quanto affermato inizialmente, in
Sinistra hegeliana: L'antitesi, quando si ritrova nella sintesi, nega quanto sostenuto precedentemente, poiché ciò che è nuovo non può basarsi sulle rovine del passato.
I filosofi della destra non ebbero molto successo e furono adombrati
Strauss e Feuerbach.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|