La politica come professione - Weber
Appunto inviato da ripetizionionline
Riassunto dettagliato della filosofia e teoria sociologica e politica di Weber (12 pagine formato doc)
Unità 1: Politica e stato Unità 2: Legittimazione e mezzi del potere Unità 3: Politici, funzionari e giorna-listi Unità 4: La politica dei partiti Unità 5: Il capo carismatico Unità 6: Etica e politica 1.a.
La politica come direzione. La politica è in primo luogo direzione Weber annuncia che non prenderà in esame i contenuti dell’azione politica, ma si interrogherà sul tema generale di che cosa sia e che cosa possa significare la politica come professione (Politik als Beruf), nella duplice accezione della parola tedesca Be-ruf, traducibile come “professione” ma anche come “vocazione”. Nel momento in cui afferma di non volersi pronunciare su ciò che la politica deve fare, Weber applica alla scienza politica il prin-cipio della avalutatività proprio delle scienze storico-sociali. Lo scienziato sa che esistono valori e scopi, ma oggetto della sua analisi devono essere soltanto i mezzi, le risorse, gli strumenti necessari a raggiungere tali scopi. Il primo concetto che Weber propone di politica è “estremamente ampio e comprende ogni sorta di attività direttiva autonoma”.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|