Il moto uniformemente accellerato
Appunto inviato da biagiodonnarumma
Un riassunto ben strutturato sul moto uniformemente accellerato (2 pagine formato doc)
Il moto uniformemente accelerato si ha quando le variazioni di velocità di un corpo in movimento restano costanti nel tempo.
RELAZIONE TRA V E T NEL MOTO UNIFORMEMENTE ACCELLERATO:
Per ricavare la relazione che lega v e t nel moto uniformemente accelerato è sufficiente seguire un procedimento analogo a quello che ci ha permesso di ricavare l’equazione oraria del moto rettilineo uniforme. Infatti, tenendo presente che ∆v e ∆t sono direttamente proporzionali e che l’accelerazione media è a = ∆v \ ∆t otteniamo: v = a * t + v0
In cui v rappresenta la velocità del corpo al tempo t e v0 quella relativa all’istante iniziale t0 = 0.
Dalle proprietà delle relazioni lineari si ricava che il grafico v-t è una retta che incontra l’asse delle ordinate v in corrispondenza del valore iniziale v0 della velocità e la cui pendenza aumenta all’aumentare dell’accelerazione a del corpo.
RELAZIONI TRA IL GRAFICO V-T E LO SPOSTAMENT DI UN CORPO:
Consideriamo il grafico v-t relativo a un moto rettilineo uniforme. Poiché la velocità del corpo è costante la curva v-t è una retta orizzontale la cui intersezione con l’asse delle ordinate corrisponde al valore della velocità v del corpo. Lo spostamento ∆s del corpo al tempo t è pari al prodotto della velocità v per il tempo t. Ma il prodotto v * t = ∆s coincide anche con l’area A del rettangolo evidenziato in figura.
RELAZIONE TRA V E T NEL MOTO UNIFORMEMENTE ACCELLERATO:
Per ricavare la relazione che lega v e t nel moto uniformemente accelerato è sufficiente seguire un procedimento analogo a quello che ci ha permesso di ricavare l’equazione oraria del moto rettilineo uniforme. Infatti, tenendo presente che ∆v e ∆t sono direttamente proporzionali e che l’accelerazione media è a = ∆v \ ∆t otteniamo: v = a * t + v0
In cui v rappresenta la velocità del corpo al tempo t e v0 quella relativa all’istante iniziale t0 = 0.
Dalle proprietà delle relazioni lineari si ricava che il grafico v-t è una retta che incontra l’asse delle ordinate v in corrispondenza del valore iniziale v0 della velocità e la cui pendenza aumenta all’aumentare dell’accelerazione a del corpo.
RELAZIONI TRA IL GRAFICO V-T E LO SPOSTAMENT DI UN CORPO:
Consideriamo il grafico v-t relativo a un moto rettilineo uniforme. Poiché la velocità del corpo è costante la curva v-t è una retta orizzontale la cui intersezione con l’asse delle ordinate corrisponde al valore della velocità v del corpo. Lo spostamento ∆s del corpo al tempo t è pari al prodotto della velocità v per il tempo t. Ma il prodotto v * t = ∆s coincide anche con l’area A del rettangolo evidenziato in figura.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022