Fisica: appunti
Appunti di fisica per le superiori: le nozioni base (4 pagine formato doc)
FISICA APPUNTI
Fisica
Moto rettilineo:
Moto rettilineo uniforme:
v = Δs / Δt (velocità = spazio / tempo)
s = sâ‚€ + vt (spazio percorso = spazio iniziale + vt)
Moto vario, velocità ed accelerazione:
vmedia = Δs / Δt
amedia = Δv / Δt
Moto uniformemente accelerato:
a = v / t
v = vâ‚€ + at (v stantanea = v iniziale + accelerazione • tempo)
Δs = vâ‚€t + â…Ÿ2 at²
Lancio verticale verso l'alto:
v = vâ‚€ - gt
Δs = vâ‚€t - â…Ÿ2 gt² oppure Δs = v² - v²â‚€ / 2a
Moto in due dimensioni e moto armonico:
Moto curvilineo e moto circolare uniforme:
a⃗ = a⃗t + a⃗c (accelerazione tangenziale • acc.
ƒ = 1 / T (frequenza = reciproco del periodo T)
v = 2 π R (raggio) / T
ω (v angolare) = θ (angolo formato) / t
ω = 2 π / T
v = ω R
Moto armonico:
ω = 2 π / T
a⃗ = -ω² + ∆s⃗
Appunti di fisica
APPUNTI FISICA LICEO SCIENTIFICO
Moto parabolico (di un proiettile sparato orizzontalmente)
v di x = vâ‚€
v di y = g t
Perciò : x = vâ‚€ t e y = â…Ÿ2 gt²
Moto parabolico 2 (di un proiettile sparato obliquamente)
vx = vâ‚€x
vy = vâ‚€y - gt
Perciò: x = vâ‚€x t e y = vâ‚€y t - â…Ÿ2 gt²
Le forze e l'equilibrio:
Forza elastica:
F = k ∆s (K = costante di elasticità)
F⃗ (forza di richiamo di una molla) = -k ∆s⃗
Fâ‚ = µd N (µd = costante)
Meccanica classica:
Q⃗ = m v⃗ (quantità di moto di un corpo è vettore prodotto dalla massa per la velocità)
F⃗m ∆t = ∆Q⃗ (impulso ∆t della forza risultante è = alla variazione ∆Q⃗ subita dalla quantità di moto del corpo in ∆Q).
Primo principio della termodinamica o principio di inerzia:
Ogni corpo non soggetto a forze rimane nel suo stato di quiete o continua a muoversi , se già in movimento rispetto al sistema di riferimento prescelto, di moto rettilineo uniforme.
Energia elettrica: ricerca di fisica
APPUNTI DI FISICA 2
Secondo principio della termodinamica:
Una forza F⃗, applicata ad un corpo libero di muoversi, produce un'accelerazione a⃗ del corpo nella direzione e nel verso della forza, di modulo direttamente proporzionale al modulo della forza.
F⃗= m a⃗
Il terzo principio della termodinamica o principio di azione e reazione:
Ogni volta che un corpo A esercita una forza F⃗ᴬᴮ (azione) su un altro corpo B, questo esercita sul primo corpo una forza F⃗ᴮᴬ (reazione) di uguale intensità, che agisce lungo la retta ma in verso opposto.
F⃗ᴮᴬ = - F⃗ᴬᴮ
Lavoro:
Il lavoro di una forza F⃗ applicata ad un punto materiale che compie uno spostamento s⃗ è il prodotto della componente scalare F∥della forza lungo la direzione dello spostamento per il modulo s dello spostamento.
L = F∥• s
Potenza:
La potenza è la rapidità con cui è eseguito un lavoro.
pm (potenza media) = L /∆t e p = F v
Energia cinetica:
Ec = â…Ÿ2 mv²
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|