Riassunto sugli Stati Uniti: geografia
Riassunto di geografia sugli Stati Uniti d'America: morfologia del territorio, irografia e clima (4 pagine formato doc)
RIASSUNTO SUGLI STATI UNITI: GEOGRAFIA
Confini e superficie. Gli Stati Uniti occupano la parte centrale e nord occidentale dell’america del nord. I quarantotto stati contigui che ne fanno parte confinano a nord con il Canada, ad est con l’oceano atlantico, a sud con il Messico e il golfo del Messico; a ovest con l’oceano pacifico.Il confine settentrionale è formato dai Grandi laghi e dal fiume San Lorenzo;
il confine meridionale è tracciato parzialmente dal Rio Grande.
Lo stato dell’Alaska, che il Canada occidentale separa dal resto del Paese, è delimitato a sud dal golfo dell’Alaska e dall’Oceano Pacifico, a ovest dal mare di Bering e dallo stretto di Bering, a nord dal mare di Beaufort, una parte dell’oceano Artico.Lo stato di Hawaii si trova nell’oceano Pacifico centrale.
Gli stati uniti, il quarto paese del mondo per grandezza, hanno una superficie totale di 9.809.430 km2.
Tesina di geografia sugli Stati Uniti d'America
STATI UNITI: CONFINI
Gli Stati Uniti hanno un contenzioso sui confini marittimi con il Canada riguardante la Dixon Entrance, il mare di Beaufort e lo Strait of Juan de fuca.
La base navale statunitense di baia di Guantanamo fu concessa da Cuba con un contratto di affitto che può decadere solo per un mutuo accordo o per abbandono della zona da parte degli Stati Uniti.
Haiti reclama l’isola di Navassa e la repubblica delle Marshall l’isola di Wake, entrambe appartenenti al territorio statunitense.Gli Stati Uniti rivendicano i propri diritti sull’Antartide e non riconoscono quelle delle altre nazioni.
MORFOLOGIA DEL TERRITORIO
Gli Stati Uniti hanno un paesaggio molto diversificato. La Atlantic Coastal Plain larga 320 km (199 mi), interseca i Monti Appalachi che si estendono in direzione sud, tra i Grandi Laghi e lo stato dell’Alabama.Il sistema montuoso degli Appalachi comprende i Monti White e i Monti Green nel New England, i Catskills nello Stato di New York, il Blue Ridge e i Monti Great Smoky a sud-est.
Stati Uniti d'America: riassunto
STATI UNITI GEOGRAFIA: RIASSUNTO
A sud degli Appalachi, la Atlantic Coastal Plain si allarga man mano che sj avvicina al Golfo del Messico fino a formare la penisola della Florida, a ovest Altopiano dellOzark, che percorre Missouri, Arkansas e Oklahoma, separa a nord le pianure del Golfo dalle più imponenti Great Plains.Oltre le Great Plains, a ovest, le Montagne Rocciose superano i 4267 m.Tra le numerose catene montuose che si sviluppano parallelamente alla costa del Pacifico sono la Catena delle Cascate, la Sierra Nevada e le Coast Ranges.Il monte McKinley in Alaska, il più alto del Paese, raggiunge i 6.194 m (20.320 ft), mentre il monte Whitney, in California, (4.418 m/ 14.494 ft) è il più alto dei 48 stati contigui.
Idrografia.
Stati Uniti d'America: tesina di terza media
STATI UNITI: CLIMA
Clima. Il clima degli Stati Uniti è estremamente diversificato e varia dal desertico all’artico e anche la quantità e la distribuzione delle precipitazioni è assai disomogenea. Gli Stati Uniti sono compresi fra due fasce costiere relativamente umide separate da un interno più secco, sempre più umido man mano che ci si dirige a est.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|