Veneto
Appunto inviato da kyr93
Riassunto di geografia sul Veneto. Dati generali. Geografia. Idrografia. Clima. Industria ed Agricoltura. Altre attività economiche. Storia. Folclore, usi e costumi. Gastronomia. (9 pagine formato doc)
Dal punto di vista geografico si possono individuare nel territorio regionale almeno quattro zone.
1. La zona alpina. Essa comprende l'intero settore settentrionale della regione con le Dolomiti orientali (i più noti sono Le Tofane, le Tre Cime di Lavaredo, la Marmolada). 2. La fascia prealpina. Essa si estende dal Garda al confine con il Friuli-Venezia Giulia. I rilievi sono più bassi e presentano l'aspetto d’altopiani calcarei, o successioni di colline (ricordiamo i monti Lessini, l'ondulato altopiano dei Sette Comuni (o d’Asiago), le Prealpi Bellunesi e le Prealpi dell'Alpago con l'altopiano del Cansiglio). 3. La fascia di pianura. Essa è stata formata da alluvioni e divisa dalla fascia delle risorgive in alta e bassa pianura; in mezzo ad essa ci sono i monti Berici (quasi una continuazione dei monti Lessini) ed i colli Euganei. La zona bassa della pianura è anche caratterizzata da sorgenti termali, in particolare nella zona vicina ai coli Euganei.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|