Geografia dell'Irlanda
breve riassunto sulle caratteristiche geografiche generali dell'Irlanda: morfologia, monti, fiumi, laghi, storia, economia, popolazione e territorio (2 pagine formato pdf)
GEOGRAFIA DELL'IRLANDA
L’Irlanda
- Dati essenziali -
Superficie Km2 70˙273
Popolazione 3˙828˙000
Densità 54 ab/km2
Popolazione urbana 59%
Lingua Inglese e irlandese
Moneta Euro
Capitale Dublino
Forma di governo Repubblica parlamentare.
Breve storia dell'Irlanda e la Questione irlandese: riassunto
IRLANDA GEOGRAFIA SCUOLA MEDIA
Il territorio - Se si osserva la cartina si nota che l’Irlanda o Eire, secondo la lingua gaelica, è divisa in due zone: la zona settentrionale e meridionale è prevalentemente montuosa, mentre la zona centrale è pianeggiante.
I monti più elevati sono: i Monti di Kerry e i Monti Wicklow.
La parte pianeggiante è disseminata di laghi, i più importanti sono: il lough Derg, il Corrib, il Mask, il lough Neagh e il lough Ree.
Il fiume principale è il fiume Shannon (364 km), che sfocia nell’oceano Atlantico. Di discreta lunghezza sono il Blackwater e il Barrow.
Le coste sono piuttosto uniformi e compatte nella parte orientale; sono invece frastagliate e incise nella parte occidentale.
Irlanda, riassunto di geografia e storia
MORFOLOGIA IRLANDA
Il clima dell’Irlanda è temperato ma assai umido e piovoso.
Le precipitazioni sono molto abbondanti e distribuite in tutti i mesi dell’anno. Frequente è la nebbia.
- La storia e l’attuale ordinamento dello Stato -
L’Irlanda fu colonizzata da popolazioni celtiche. Il Paese venne sottomesso dall’Inghilterra a partire dal XII
secolo, che tuttavia non riuscì a sottomettere completamente gli Irlandesi, che nel 1922 ottennero
l’indipendenza. Comunque rimangono sotto il dominio inglese dei territori nell’Irlanda nord-orientale.
L’Irlanda è membro dell’ONU e dell’Unione Europea.
- La popolazione e le principali città -
L’Irlanda ha 3Ë™828Ë™000 abitanti. La religione cattolica è la più professata (91,5%). Le lingue ufficiali sono
l’inglese e l’irlandese. La popolazione irlandese, negli ultimi due secoli, è scemata di ben nove milioni di
abitanti a causa del fenomeno dell’emigrazione. Attualmente il flusso migratorio si è notevolmente ridotto,
anzi, l’Irlanda si sta ripopolando.
Irlanda del Nord e la Questione irlandese: riassunto
MONTI DELL'IRLANDA
In tutta l’isola una sola città conta più di centomila abitanti. Le più grandi sono le seguenti:
1° Dublino (480Ë™000 abitanti) è la capitale. In essa hanno sede governo e Parlamento. Ospita inoltre due famose università ed edifici monumentali di notevole interesse come la cattedrale di San Patrizio. Vi
sono industrie elettroniche, meccaniche e alimentari.
2° Cork (127Ë™000 abitanti) è centro portuale e agricolo.
3° Limerick (52Ë™000 abitanti) ospita industrie alimentari e delle pelli. È centro portuale e sede di un aeroporto. Vi è stato creato un avanzatissimo centro di ricerca.
4° Galway presenta vari edifici di discreto interesse artistico.
5° Waterford è importante per la produzione di cristalli.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|