America centrale insulare
Appunto inviato da 123c82a9k
L’America Centrale Insulare è formata dall’insieme di grandi e piccole isole. Queste isole sono riunite in tre grandi gruppi. Dettagliata descrizione. (1 pagine formato doc)
L'America Centrale Insulare è formata dall'insieme di grandi e piccole isole.
Queste isole sono riunite in tre grandi gruppi: L'Arcipelago delle Bahama, al quale appartiene una trentina di isole di origine corallina; le Grandi Antille che comprendono Cuba, Giamaica, Hispaniola, Puerto Rica; le Piccole Antille, una trentina di isole di piccole dimensioni, contornate da un grande numero di isolotti e scogli. Formate dalle parti emerse di catene montuose, queste isole hanno rilievi aspri e accidentali e sono caratterizzate dall'abbondanza di coni vulcanici. Il loro clima è caldo umido, perché si trovano nella fasci tropicale. Fanno parte dell'America Centrale Insulare gli Stati indipendenti di: Bahama, Cuba, Giamaica, Haiti, Repubblica Dominicana, Grenada, Domenica, Saint Lucia, Barbados, Saint Vincent, Trinidad e Tobago, Antigua e Barbuda. Si parlano differenti lingue: Inglese, Francese e Spagnolo, a causa delle diverse colonizzazioni. La religione prevalentemente è cattolica poi viene la religione protestante. Il livello della vita è assai basso. La maggior risorsa economica è l'agricoltura di piantagione si coltiva: canna da zucchero, caffè, banane e frutta tropicale. Per alcune isole è importante il turismo.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|