Il suolo: riassunto
Appunto inviato da chiararosi92
glossario dei principali termini utili per lo studio dei processi di formazione e delle proprietà del suolo. Riassunto breve sul suolo (2 pagine formato doc)
SUOLO RIASSUNTO - SUOLO: strato superficiale della crosta terrestre, risultante dalla disgregazione della roccia madre sotto l’influenza dei processi fisici, chimici, biologici; viene utilizzato dalle piante come supporto e fonte di sostanze nutritive.
Ha funzione protettiva e produttiva.PEDOSFERA: luogo di transizione della litosfera, dell’atmosfera, dell’idrosfera e della biosfera. Protegge la litosfera dagli agenti esogeni.
PEDOLOGIA: scienza che si occupa dello studio del suolo, delle sue origini, dei processi che ne determinano la formazione e del suo razionale utilizzo.
ORIZZONTI: unità elementare nell’organizzazione di un suolo; strati orizzontali di un terreno che si possono distinguere procedendo dalla superficie fino alla litosfera; si formano nel corso della pedogenesi. Gli orizzonti superficiali contengono molta sostanza organica.
O (lettiera) costituito da materiale organico; A (sost. Organica) mineralizzazione della materia organica; E strato eluviale; B strato illuviale; C substrato pedogenetico (regolite); R roccia madre.
Leggi anche Il suolo terrestre, appunti
SUOLO RIASSUNTO BREVE - ORIZZONTE GENETICO: deriva da processi pedologici, racconta l’evoluzione del suolo; porta ad esprimere un giudizio qualitativo.
ORIZZONTE DIAGNOSTICO: individua in termini quantitativi le caratteristiche morfologiche del suolo, permette di classificarli.
PROFILO: è la sezione verticale di un suolo dove si possono notare tutti gli orizzonti e studiarli nel luogo dove si sono formati ed evoluti.
FUNZIONI DELLA PEDOSFERA
1. funzione biologica, ospita numerose specie di animali e vegetali.
2. funzione alimentare, consente alle piante di accrescere la propria biomassa e fornisce nutrimenti agli animali.
3. funzione di filtro, l’acqua passando attraverso il suolo, acquista o perde elementi favorevoli o potenzialmente dannosi.
4. fornisce materiali e minerali.
5. raccoglie informazioni della storia naturale e dell’uomo (es. fossili). Leggi anche Suolo: fattori biotici e abiotici
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022