Cause dell'inquinamento atmosferico: riassunto
Spiegazione dei vari tipi di inquinamento ccon approfondimento sulle cause dell'inquinamento atmosferico (4 pagine formato doc)
CAUSE INQUINAMENTO ATMOSFERICO: RIASSUNTO
Cause dell'inquinamento amosferico.
L’ambiente in cui viviamo può essere inquinato da diversi elementi che possono avere un’azione negativa sulla salute umana. Gli effetti più nocivi e pericolosi sono la comparsa di tumori (cancerogenesi), alterazioni del patrimonio genetico (mutagenesi), sviluppo di embrioni e feti malformati (terotogenesi), alterazioni delle funzioni psicofisiche (neurotossicità).I composti inquinanti possono essere di varia natura e avere diverse origini.
Origine: domestica, industriale, agricola, zootecnica (allevamenti di animali).
Composti inquinanti:
- Naturali. Si tratta di ma sostanze chimiche presenti nell’ambiente prodotti in eccesso nelle attività umane es. anidride carbonica, idrocarburi aromatici tipo benzene, amianto, metalli, materiali radioattivi.
- Artificiali o sintetici. Si tratta di sostanze che non esistono in natura ma che vengono prodotti per sintesi chimica es. vernici, antiparassitari, fertilizzanti chimici, insetticidi.
L'inquinamento atmosferico: riassunto breve
INQUINAMENTO DELL'ARIA: RIASSUNTO
Inquinanti domestici:
Tensioattivi: sostanze presenti nei detergenti per un 25% non biodegradabili
Polifosfati: nei detersivi 75% servono per alimentare il potere dei tensioattivi.
Industriali: solventi, coloranti, polveri
Agricoli: erbicidi, insetticidi, fungicidi
Zootecnici: liquami T
Tutte queste componenti costituiscono una minaccia costante per l’ambiente e la salute per le persone.
Composizione dell’aria. L’atmosfera della terra è costituita principalmente di 4 elementi chimici: l’azoto (78% in volume dell’aria secca), l’ossigeno (21%), i gas nobili difficilmente liquefabili (inerti) come l’argon, il neon, l’elio (1%), di altri gas come l’anidride carbonica (0,03%), l’idrogeno e l’ozono.
Questi elementi chimici si trovano attorno alla superficie terrestre, trattenuti dall’attrazione gravitazionale, fino a 40 km di quota (bassa atmosfera).
L’ozono si trova negli strati superiori della bassa atmosfera (25-30km di quota).
L’aria può contenere rilevanti quantità di vapore acqueo e di particelle solide e liquide, chiamate aerosol atmosferico che ha un grande ruolo sulle caratterizzazione meteorologiche.
Le principali forme di inquinamento: riassunto
INQUINAMENTO ATMOSFERICO: RIMEDI
Temperatura dell’aria. Le T° dipendono dalla quantità delle radiazioni solari che raggiungono la terra. La T° aumenta o diminuisce secondo le variabili seguenti:
- la stagione
- la latitudine
- l’ora e l’altezza del sole
- la situazione meteorologica
- la natura del terreno
L’energia solare, attraversando l’atmosfera, raggiunge la superficie terrestre sotto forma di radiazione elettromagnetica:
- 30% della radiazione solare viene riflesso nello spazio senza assorbimento di energia.
- 20% viene assorbito dai gas atmosferici
- 50% viene assorbito dal mare e dalla terraferma.
Durante il processo di assorbimento l’energia solare è trasformata in energia termica, provocando un aumento della T° dell’atmosfera e della superficie terrestre. Dopo l’assorbimento maggior parte di questa energia è reirradiata nello spazio.
Riassunto sull'inquinamento atmosferico
INQUINAMENTO ATMOSFERICO: EFFETTO SERRA
Effetto serra. Surriscaldamento della superficie terrestre dovuto ad alcune sostanze gassose immesse nell’atmosfera dalle attività umane(gas serra metano, anidride carbonica)
CH4 metano CO2 anidride carbonica
CO2 viene prodotta nella combustione di carbone e petrolio.
Inquinamento artificiale o naturale dell’aria
L’inquinamento artificiale è provocato dalle attività umane, sotto forma di gas e aerosol:
- 30% riscaldamento domestico: immissione nell’atmosfera di anidride solforosa, polveri e ossido di azoto
- 30% scarichi industriali
- 30% dagli autoveicoli: immissione di ossido di carbonio, piombo, biossido di azoto, idrocarburi incombusti
- 10% cause diverse.
Inquinamento atmosferico: conseguenze e rimedi
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022