Cosa sono e i tipi di software
riassunto sul softwarre di base e software applicativo. Cosa sono i software di un computer e quali sono (2 pagine formato doc)
COSA SONO E I TIPI DI SOFTWARE
Il software.
Il software è l’insieme dei programmi che consentono di gestire e utilizzare il computer.Il software viene suddiviso in 2 grandi categorie:
• Software di base
• Software applicativo
Il software di base è costituito da un insieme di programmi che permettono di utilizzare e gestire il computer. Costituisce la parte fondamentale del sistema di elaborazione.
Il software applicativo è costituito da tutti quei programmi che hanno la funzione di risolvere problemi specifici.
Il software applicativo a sua volta si suddivide in:
• Software verticale
• Software orizzontale.
Cos'è il software di un computer
SOFTWARE TIPI
La classificazione dei software:
• Standart, per indicare i programmi a pagamento;
• Freeware,indica il software che può essere usato e distribuito gratuitamente;
• Shareware, sono i programmi coperti dal copyright, che possono essere provati gratuitamente per un certo periodo;
• Gameware, sono giochi;
• Open source, è coperto dal copyright, ma può essere modificato e usato liberamente.
Il linguaggio macchina è costituito solo da 2 simboli del sistema binario: 1 e 0.
I linguaggi della seconda generazione (anni ‘60) sono rappresentati da sequenze di bit che sono sostituite da sigle come ADD, che significa “somma”.
Assembler è un particolare programma che traduce le sequenze di bit in linguaggio macchina.
Diritti sul software e hardware
COS'E' IL SOFTWARE DI UN COMPUTER
I linguaggi a basso livello possono essere utilizzati per realizzare programmi traduttori, sistemi operativi, e in genere programmi che richiedono un elevato livello di efficienza.
I linguaggi ad alto livello sono impiegati per la risoluzione di problemi applicativi. Le loro caratteristiche sono:
1. usabilità: facilità di apprendimento e d’uso;
2. portabilità: indipendenti dalla macchina;
3. versatilità: i programmi possono essere modificati.
I compilatori sono programmi che in ingresso accettano un programma scritto in linguaggio ad alto livello e lo traducono in un programma in linguaggio macchina.
Gli interpreti sono programmi che in ingrasso accettano le singole istruzioni di un programma sorgente e le traducono ed eseguono uno alla volta.
I vantaggi del compilatore sono:
1. Traduce una sola volta e produce un nuovo programma;
2. L’esecuzione di un programma è più veloce in quanto la traduzione è già avvenuta;
3. Avvenuta la compilazione non è più necessario avere il compilatore in memoria, risparmiando una quantità notevole di memoria;
4. Può rilevare errori diversi rispetto all’interprete;
5. Consente la segretezza del programma sorgente.