Le fasi letterarie di Calvino
Appunto inviato da rorro44
schema riassuntivo delle fasi letterarie di Italo Calvino (12 pagine formato pdf)
Le fasi letterarie di Calvino.
La fase neorealistica (1947-1949) Il sentiero dei nidi di ragno (1947) Ultimo viene il corvo (1949)
Romanzi e racconti legati all’esperienza della guerra e della Resistenza partigiana.
Linea realistica e sociale La speculazione edilizia (1957) La nuvola di smog (1958) La giornata di uno scrutatore (1963)
Leggi anche Riassunto del romanzo Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino
Leggi anche Riassunto del romanzo Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino
Calvino racconta i cambiamenti dell’Italia del dopoguerra, guardando criticamente la realtà del miracolo economico, del boom edilizio, dell’industrializzazione, denunciandone gli aspetti più negativi (devastazione dell’ambiente, crisi dei valori).
Leggi anche Tema sul Neorealismo di Calvino
Linea umoristica e fantastica Il visconte dimezzato (1952) Il barone rampante (1957) Il cavaliere inesistente (1959)
Leggi anche Tema sul Neorealismo di Calvino
Linea umoristica e fantastica Il visconte dimezzato (1952) Il barone rampante (1957) Il cavaliere inesistente (1959)
Calvino in chiave allegorica parla della realtà presente: della scissione dell’uomo contemporaneo e della sua vita vuota, artificiale e alienata, della separazione dell’intellettuale rispetto alla realtà.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|