L'arte della guerra
Appunto inviato da michelearoldi
Riassunto e commento del libro "L'arte della guerra" di Sun Tzu (1 pagine formato )
Sun
Tzu disse: "L'arte della Guerra è di vitale importanza per lo Stato".
GLI INTELLETTUALI E LA GUERRA: TESINA SVOLTA (Clicca qui >>)
Sun Tzu significa appunto "Maestro Sun" e non è altro che l'appellativo di un certo imperatore Sun Wu nato nello Stato di Qi e operante nei territori sudorientali verso la fine del VI secolo a.C. Samuel Griffith pubblicò nel 1963 la prima edizione e scrisse che non era certo che tale condottiero avesse annotato di persona le sue idee, ma che qualcun altro sarebbe intervenuto in seguito nel periodo degli "Stati Combattenti".
L'ARTE DELLA GUERRA SECONDO MACHIAVELLI (Clicca qui >>)
In ogni caso, oggi quest'antico testo bellico è studiato come stile di vita da manager e dirigenti aziendali per i consigli che ha da offrire. Proprio come nella vita egli sostiene la tesi che il modo migliore per essere certi di vincere una guerra come un scopo finale o un desiderio personale, è assicurarsi la vittoria ancora prima di cominciare a combattere, altrimenti perché farlo? Perché morire da eroi quando paladini non siamo? Certo è un'opinione confutabile, ma di certo si può considerale il segreto del successo per molti.
Un
pensiero senz'altro discutibile, ma in questo libro è esteso a una serie di
concetti più specifici come i piani strategici, muovere guerra, attaccare per mezzo
di stratagemmi, le disposizioni tattiche, l'energia, i punti deboli e quelli
forti, le manovre, le variazioni tattiche, gli spostamenti dell'armata, il
terreno, l'utilizzo del fuoco e l'uso delle spie. Gli studiosi hanno
individuato un periodo, dal 400 al 320 a.C., come possibile traccia per
ricavare il maggior numero di notizie su questo manoscritto. GLI INTELLETTUALI E LA GUERRA: TESINA SVOLTA (Clicca qui >>)
Sun Tzu significa appunto "Maestro Sun" e non è altro che l'appellativo di un certo imperatore Sun Wu nato nello Stato di Qi e operante nei territori sudorientali verso la fine del VI secolo a.C. Samuel Griffith pubblicò nel 1963 la prima edizione e scrisse che non era certo che tale condottiero avesse annotato di persona le sue idee, ma che qualcun altro sarebbe intervenuto in seguito nel periodo degli "Stati Combattenti".
L'ARTE DELLA GUERRA SECONDO MACHIAVELLI (Clicca qui >>)
In ogni caso, oggi quest'antico testo bellico è studiato come stile di vita da manager e dirigenti aziendali per i consigli che ha da offrire. Proprio come nella vita egli sostiene la tesi che il modo migliore per essere certi di vincere una guerra come un scopo finale o un desiderio personale, è assicurarsi la vittoria ancora prima di cominciare a combattere, altrimenti perché farlo? Perché morire da eroi quando paladini non siamo? Certo è un'opinione confutabile, ma di certo si può considerale il segreto del successo per molti.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|