Neoclassicismo e romanticismo
Appunto inviato da lauraresina
Tesina di italiano (Foscolo, Manzoni, Leopardi) (2 pagine formato doc)
Gli ideali di liertà e di indipendenza sono penetrati nella società,queste avranno un influenza anche nella Letteratura.I primi anni del secolo sono caratterizzati dal Neoclassicismo,dove si ha un ritorno dell’arte classica,dei greci e dei latini.
In tale corrente gli artisti devono mirare alla ricerca del bello ideale. Foscolo, per esempio,esponente di tale movimento,il mondo antico diviene un modello civile che propone valori di bellezza e anche di libertà e amor di patria. Nelle opere di Foscolo si intrecciano elementi dell’illuminismo,preromantiche e neoclassiche.
Nelle opere di Tra le sue opere più importanti ricordiamo “A Zacinto”, sonetto rivolto alla sua terra d’origine,nel quale viene esaltata la bellezza della sua terra,e nello stesso tempo la nostalgia,il tema centrale è la lontananza della terra natale,intesa non solo come patria del poeta ma anche terra del mito e degli eroi classici ellenici.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|