Chichibio cuoco: riassunto breve
Novella di Boccaccio tratta dal Decameron. Breve riassunto della novella Chichibio e la gru (1 pagine formato doc)
CHICHIBIO CUOCO RIASSUNTO BREVE
Chichibio e la gru: La sesta giornata del Decameron è dedicata alla battuta di spirito.
L’episodio di Chichibio, ovvero la quarta novella della giornata, narrato da Neifile, mostra come fossero apprezzate le battute di spirito, si gioca, infatti, su una battuta, arguta risposta conclusiva che cambia e stravolge le intenzioni dei personaggi e risolve una situazione difficile, dimostrando l’intelligenza del protagonista.Il protagonista della novella è il cuoco veneziano Chichibio, che lavorava per Currado Gianfigliazzi, un banchiere fiorentino vissuto tra la fine del XIII secolo e la prima metà del XIV.
Chichibio e la gru: riassunto
CHICHIBIO CUOCO RIASSUNTO BOCCACCIO
Currado, aveva dato ordine al cuoco di preparare per cena una gru che aveva lui stesso ammazzato quel giorno in uno dei suoi possedimenti terrieri, infatti Currado, tra le altre cose, si dilettava anche con la caccia.
Mentre Chichibio stava arrostendo quella grassa e giovane gru, entrò nella cucina Brunetta, una giovane ragazza di cui era innamorato, che gli chiese di darle una coscia della gru. Il cuoco in un primo momento non volle dargliela, ma quando la donna le disse che se lo gliela avesse data non le avrebbe dato quello che gli sarebbe piaciuto, lui gliela diede.
Chichibio e la gru: analisi commento e riassunto
CHICHIBIO CUOCO RIASSUNTO DECAMERON
Al momento di mettere la gru in tavola, a cena, il signore Currado, si accorse che mancava una coscia e interrogò Chichibio sul fatto e questi, costretto ad inventarsi una bugia, gli disse che tutte le gru avevano solo una zampa, cosicché il signore insospettito e sicuro che le gru avessero due zampe gli disse che il giorno dopo sarebbero andati in campagna per accertare la cosa, e che non fosse stato così lo avrebbe punito.
Il giorno seguente andarono nel bosco dove Currado andava di solito a caccia.