Le figure retoriche nella poesia: elenco e spiegazione

Elenco e spiegazione delle figure retoriche di suono, di posizione e di significato (2 pagine formato doc)

Appunto di camicamicamicami

FIGURE RETORICHE POESIA

Figure Retoriche.

Ci sono tre tipi di figure retoriche:
-    Figure di Suono;
-    Figure di Posizione;
-    Figure di Significato.
Figure di Suono è relazione con la musicalità del verso
-    Fonosimbolismo = capacità dei suoni di evocare significati
Si intende una parola dotata di significato in italiano che nella pronuncia rievoca un suono (ex. miagolare = “miao”).
Ricordiamo l’assonanza e la consonanza: nella prima delle rime con prevalenza di vocali aperte posso darci una sensazione di gioia e letizia o quelle con prevalenza di “u” posso incuterci timore, mentre la prevalenza di consonanti  come  “-uco”, “-occe” o “-abso” ci ricordano suoni cupi;
-    Allitterazione
Una delle figure di suono più frequenti.
Consiste nella ripetizione di uno o più fonemi o sillabe in modo tale da rendere la ripetizione chiara e percepibile.

FIGURE RETORICHE ELENCO

-    Onomatopea
Consiste nell’imitazione dei suoni naturali mediante parole che non hanno significato in italiano (ex. “gre gre” per il verso delle rane o “din don” per quello delle campane). Quelle più elaborate vengono definite “armonia imitativa” e viene ottenuto attraverso la ricorrenza di determinati fonemi e attraverso il ritmo del verso (ex grossa scroscia su’vetri la pioggia = la “s” e la “sc” ricorda il rumore della pioggia sui vetri).
-    Paronomasia
E’ l’accostamento di due parole che hanno un suono molto simile, o addirittura uguale, ma un significato diverso. Vicinanza di parole simili come grafia ma diverse come significato (ex volto e volte, ricordo e ricolmo).

Figure retoriche: significato ed esempi

FIGURE RETORICHE DI POSIZIONE

Figure Retoriche di Posizione è influiscono sulla strutturazione del discorso (sintassi del testo poetico)
-    Anafora
Ripetizione di una o più parole all’inizio del verso (ex Per me si va nella città dolente, per me si va nell’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente);
-    Raddoppiamento o Geminatio
Consiste nella ripetizione di una o più parole, due o più volte, all’inizio, alla fine, all’interno del solito verso;
-    Enumerazione
Elencazione di singole parole o gruppi di parole collegate tra loro tramite coordinazione (asindeto = con segni di punteggiatura, polisindeto = con congiunzioni coordinanti);
-    Climax o Gradatio
Consiste in una serie di termini posti in scala, in gradazione di intensità.
Climax Ascendente = Intensità ascendente
Climax Discendente = Intensità decrescente
-    Ipallage dell’aggettivo
Riferire l’aggettivo grammaticalmente ad un termine, ma per senso ad un altro. Ex. Di foglie un cader fragile

FIGURA RETORICA

-    Anastofe
Inversione dell’ordine abituale di due parole come soggetto e predicato, nome e complemento di specificazione ecc.
Ex. Sonavan le quiete stanze = Le quiete stanze risuonavano
-    Iperbato = permutazione dell’ordine
Interrompere la sintassi di una frase per inserirci all’interno delle parole
Ex. ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla =    
= e il mandorlo e il melo parevano ergersi per vederla meglio