Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello: riassunto e commento

Appunto inviato da sy13
/5

Il fu Mattia Pascal: riassunto breve e commento del romanzo di Luigi Pirandello (2 pagine formato doc)

IL FU MATTIA PASCAL LUIGI PIRANDELLO RIASSUNTO

Il Fu Mattia Pascal: Il romanzo narra la singolare vicenda di Mattia Pascal, protagonista e narratore della storia, la cui crescita fu molto influenzata dal benessere del padre, il quale si arricchì giocando a carte con un capitano proveniente da Liverpool.

Purtroppo, però, questi durante uno dei suoi soliti viaggi si ammalò e morì. La moglie, donna giovane e molto ingenua affidò le ricchezze e le case che il marito aveva acquistato ad un amico fidato: il Malagna, pensando che questi potesse farle fruttare e, con il denaro guadagnato da tali azioni, dare un futuro molto propizio a Mattia ed a suo fratello Roberto.

RIASSUNTO DETTAGLIATO IL FU MATTIA PASCAL

Il Malagna accecato da cotanta ricchezza non ci pensa due volte e decide di impossessarsi di tutto.

Ma, nonostante la poca disponibilità economica, i due fratellini riescono a “studiare” e ogni tanto ad apprendere cose nuove.
Ben presto, man mano che gli anni passano, in Mattia cresce un’antipatia profonda verso il Malagna, che più avanti si trasformerà in odio. Il Malagna intanto si sposa, ma dopo diversi anni di matrimonio, il bambino che tanto lui desiderava non arrivò.

Il fu Mattia Pascal: riassunto dettagliato

RIASSUNTO DEL FU MATTIA PASCAL

Lui pensava che la colpa fosse della moglie da tempo malata e che quindi, per la sua fragilità, non potesse avere figli. Con il peggiorare della malattia, la moglie morì e il Malagna non si rassegnò all’idea di non avere discendenti.
Così si risposò con Oliva, rompendo il fidanzamento tra Mattia e questa ragazza. Nel frattempo lei scoprì di essere incinta, ma il figlio che lei stava aspettando non era del Malagna, ma di Mattia. Il Malagna ignorò tale faccenda e decise comunque di crescere il bambino, con l’aiuto in compagnia di Romilda e sua madre, la vedova Pescatore. Un giorno Pomino, un amico di Mattia, si recò presso l’abitazione dei Malagna e incontrò Romilda, per lui fu amore a prima vista. Pomino, innamorato, convinse Mattia a frequentarla per conoscerla meglio, in quanto lui  si sarebbe vergognato.
Mattia e Romilda a poco a poco si innamorarono l’uno dell’altra e Mattia fu costretto a sposarla. Dopo diversi anni Mattia comprese che la sua vita stava andando a rotoli e che le sue ricchezze stavano riducendosi, in più morirono i suoi due unici figli, vittime della malnutrizione; vittima della suocera, poi,  fu la madre. Per lo stress di vivere con la vedova Pescatore, le sue condizioni di salute  peggiorarono fino a che ella morì.

IL FU MATTIA PASCAL RIASSUNTO BREVE

A causa di tale situazione e per la povertà, Mattia fu costretto a cercarsi un lavoro, presso la biblioteca comunale, come bibliotecario. Ben presto si accorse che il lavoro consisteva nel leggere i libri che erano posti sugli scaffali impolverati. Stanco di vivere così, Mattia decise di scappare da questa vita e di andare a Montecarlo, per cominciarne una nuova.
Una volta arrivato in questa nuova città, Mattia cominciò a giocare d’azzardo e questa volta la fortuna, che lo aveva abbandonato durante tutta la sua vita, si esprime tutta in una volta facendo guadagnare al protagonista moltissimo denaro.  Un giorno passando davanti ad un’edicola legge la straordinaria notizia della sua morte. Infatti la moglie, i parenti e gli amici lo riconobbero nel cadavere di uno sconosciuto trovato in un canale.