Mario Rigoni Stern
Appunto inviato da hottis
Breve riassunto di letteratura italiana sulla vita e le opere dello scrittore (1 pagine formato doc)
Nasce l’1/11/1921 a Asiago, comune dell’altopiano anonimo, costituito da sette comuni che formano una zona a sé dal Veneto.
Stern si trova “isolato” dal mondo Veneto a cui fa parte. A 17 anni, nel 1938, decide di arruolarsi volontario nel corpo alpino di Aosta, non con l’idea di partecipare alla guerra, ma per trovarsi “collegato” con le sue Alpi. L’anno successivo scoppia la guerra e il corpo alpino parte verso il fronte. La sua armata va in Francia, ma successivamente si trasferisce in Albania e poi in Russia. Sul fronte orientale l’armata non va molto bene e nel ’43 quando le truppe fanno la ritirata vengono accerchiati e si trovano in una “sacca” come Eugenio Corti. Nella sua armata lui, non avendo studiato è sergente nella carriera di sottufficiale. Lui è uno dei pochi che esce vivo dalla sacca ma, nel ’43, mentre torna, l’Italia firma l’armistizio con gli Americani e si stacca dalla Germania, quindi gli alpini hanno nuovi nemici: i tedeschi.....
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022