Scapigliatura: cos'è e caratteri generali

Cos'è la Scapigliatura? Significato e storia della Scapigliatura, il romanticismo, il Positivismo e il Naturalismo (3 pagine formato doc)

Appunto di ladycatacomba

SCAPIGLIATURA COS'E'

Gruppo di artisti che nasce nell’860 / 870.
Vengono accomunati per avere caratteristiche simili quali:
-    Insofferenza delle convenzioni della letteratura contemporanea
-    Impulso di rifiuto e rivolta
Storia del nome.

Il nome fu dato da Cletto Arrighi nel suo romanzo dove designava un gruppo di ribelli che amavano vivere in maniera eccentrica e disordinata.
Maledettismo. vita irregolare e dissipata con rifiuto di norme morali correnti
Gli scapigliati mostrano il conflitto tra l’artista e la società.

SCAPIGLIATURA, SIGNIFICATO

Scapigliati e la modernità. di fronte al progresso gli scapigliati hanno un atteggiamento dualista: hanno repulsione per le novità e si aggrappano a valori del passato (bellezza, arte, natura) ma allo stesso tempo si rassegnano delusi a rappresentare il “vero” descrivendo anche in modo materiale e crudo.
il dualismo consiste nell’essere divisi tra ideale e vero,bene e male, virtù e vizio, bello e brutto.


Gli scapigliati recuperano i temi romantici con l’esplorazione dell’irrazionale e del fantastico, sogno, allucinazione, macabro, orrore, esoterismo, culto mistico della bellezza.
Scapigliatura e il romanticismo straniero. La situazione di disagio e di rifiuto per la modernità ha accomunato gli scapigliati agli scrittori romantici europei.
Gli scapigliati recuperano tutta una serie di temi romantici, che la nostra letteratura del primo 800 non aveva conosciuto: esplorano il fantastico, la dimensione del sogno e dell’immaginazione, il nero (che indica l’angoscia, la paura e l’orrore provocate dalla percezione di forze terribili che si erano scatenate nel mondo moderno dopo l’unificazione).

La Scapigliatura: significato e riassunto

LA SCAPIGLIATURA, CARATTERI GENERALI

Un crocevia intellettuale. La posizione della scapigliatura nella storia della cultura nell’800 è di un crocevia intellettuale (incrocio di correnti di pensiero), in cui sono presenti temi e forme di letterature straniere per tentare di svecchiare e sprovincializzare il clima culturale italiano.
Con il loro culto del vero, dell’orrido del deforme del patologico con accurate descrizioni crudeli e impietose introducono in italia il naturalismo.
Un’avanguardia mancata. Purtroppo il gruppo degli scapigliati non riesce ad affermarsi seppur abbia delle potenzialità all’avanguardia, e la causa di questo sta nell’arretratezza dell’italia postunitaria. Anche la loro poetica non riesce a colpire il lettore, poiché puntano ad ottenere effetti cromatici e musicali ma non caricano la parola di echi e suggestioni.
Positivismo
Naturalismo: realtà urbana
Verismo: realtà rurale.

SCAPIGLIATURA E POSITIVISMO

Positivismo. Nasce in Francia nella prima metà dell’800.
Storia del nome. Trae il suo nome dall’esaltazione della positività della scienza e dalla concretezza e oggettività dei fatti da essa studiati.
Conseguenza. Esso è conseguenza dell'industrializzazione.
Nasce quindi una coscienza "positivista" che vede fondamento nella fiducia nelle forze del progresso tecnologico e scientifico dell'uomo.
Questo ottimismo sfocia in un vero e proprio culto sfrenato della scienza e della tecnica, che presuppone quindi un rifiuto delle visioni di tipo metafisico, immaginario, religioso.
La scienza diventa il modo di spiegare la realtà e di conoscerla, consentendo quindi di dominarla.
Si usava il metodo scientifico-sperimentale per studiare qualsiasi argomento.

SCAPIGLIATURA E NATURALISMO

Naturalismo.
Nasce in francia alla fine dell’800.
I fondamenti teorici
Il retroterra del naturalismo è il positivismo.
Ha come caratteristiche il rifiuto di ogni visione religiosa, metafisica e idealistica, tutto è regolato da leggi spiegabili scientificamente.
Tra i fondamenti teorici del naturalismo vi era la concezione che la psicologia umana dovesse essere considerata alla stessa stregua dei fenomeni della natura perché anch'essi accadevano con il medesimo svolgersi di causa ed effetto.