Seneca: stile
Appunto inviato da losino
breve riassunto dello stile di Seneca. Linguaggio dell'interiorità e della predicazione (1 pagine formato doc)
Seneca: stile.
Leggi anche Le tragedie di Seneca
Nella res publica era opposta alla dignitas, ora nel principatus non ha che 2 vie: suicidarsi come Catone Uticense o interiorizzarsi. Il mondo occidentale scopre una nuova dimensione, quella interiore.
Leggi anche Seneca: Dialoghi e Trattati
suumus esse = essere se stessi, excitare = perquisire/indagare, guardare dentro;secum morari = stare con se stessi; relictus sibi = rifugiato in se stesso. Vieni preferita la diatesi attiva che implica il soggetto che agisce, alla diatesi passiva, che presuppone un soggetto che subisce. Questo è il linguaggio dell'interiorità. Linguaggio della predicazione.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|