Riassunto Dracula di Bram Stocker
Breve riassunto dell'intreccio, descrizione del personaggio, linguaggio e codici specifici, tempo dei fatti narrati, autore, temi narrati. Riassunto in italiano del libro "Dracula" di Bram Stocker (2 pagine formato doc)
RIASSUNTO DRACULA DI BRAM STOCKER
Breve riassunto dell’intreccio - John Harker, un giovane agente immobiliare inglese, si dirige in Transilvania per concludere un affare con il Conte Dracula che vive in un castello arroccato sui Carpazi.
Appena arrivato capisce subito che in quei luoghi c’è qualcosa d’anormale, infatti viene messo in guardia da una vecchietta che gli consiglia di girare con un crocifisso.
Dracula di Bram Stocker: analisi del libro
RIASSUNTO DRACULA DI BRAM STOCKER ITALIANO
Il caso più saliente è quello che coinvolge Lucy Westenra che muore dopo una lunga agonia assistita dal fi-danzato Arthur Holmwood e dagli amici Quincey Morris e dottor Seward.
Un caso analogo è quello di Ren-field uno psicopatico in cura dal dottor Seward che decide di chiedere aiuto al suo maestro, il dottor Van Helsing che, dopo alcune perplessità, attribuisce il caso a qualche orribile creatura e decide di ricorrere ai metodi tradizionali, quali aglio, crocifissi e ostie consacrate.Questi metodi si mostrano efficaci e riescono a cacciare Dracula da Londra fino a farlo rifugiare in Transil-vania prima di rovinare la vita di Mina che era prossima al matrimonio con John
Tutti si dirigono sui Carpazi alla ricerca del vampiro, riescono ad ucciderlo con il rito del palo di frassino che viene inflitto nel cuore di Dracula che viene poi decapitato, il Bene trionfa anche se in questa impresa perde la vita Morris.
Dracula: riassunto e analisi
RIASSUNTO LIBRO DRACULA DI BRAM STOCKER
Analessi: Stoker utilizza l’analessi per introdurre la storia (es. Il 30 giugno Jonathan scappa dal castello, nella pagina seguente inizia a parlare Mina ed è il 9 maggio).
Prolessi: La prolessi non viene utilizzata anche se in alcune parti del racconto si trovano frasi che ci fanno capire quello che accadrà.
Il finale. Il racconto presenta un lieto fine,il conte Dracula viene ucciso con un palo di frassino nel cuore e viene de-capitato.
Tempo dei fatti narrati
La vicenda è narrata in ordine cronologico e si svolge verso la fine dell’ottocento, si può capire dalle descri-zioni di ambiente e personaggi e dal linguaggio utilizzato.
Ambiente e spazio della vicenda
La storia narrata si svolge principalmente nella città di Londra, in un ambiente di tipo borghese sia interno che esterno; lo spazio è reale e verosimile.
Dracula e Bram Stoker: riassunto e analisi opera
DRACULA BRAM STOCKER RIASSUNTO BREVE
Descrizione del personaggio. Dracula è un vecchio alto magro con baffi bianchi, il naso aquilino con narici molto dilatate, la fronte a cu-pola è alta,capelli risultano radi attorno alle tempie abbondanti nelle altre zone le sopraciglia sono molto fol-te cespugliose e quasi unite alla radice del naso; la bocca dura e crudele, con denti aguzzi, sporgenti su labbra rosse.
Le orecchie sono pallide e appuntite all’ estremità superiore, il mento è deciso, le guance sono affilate ma sode; il viso è decisamente pallido.
Si veste di nero ed è descritto come un assassino implacabile dall’intelligenza infantile.
I più letti: Calendario scolastico 2019-2020 | Date maturità 2020 | News Maturità 2020 | Mappe concettuali | Temi svolti