Poetica di Pirandello, riassunto

Riassunto delle opere, il pensiero e la poetica di Luigi Pirandello e le sue tematiche principali (16 pagine formato doc)

Appunto di puffo79

PIRANDELLO POETICA RIASSUNTO

Luigi Pirandello.

La visione del mondo e la poetica. Il vitalismo. Il “perpetuo movimento vitale” e le “forme”. I testi narrativi e drammatici di Pirandello insistono continuamente, con un arrovellio talora ossessivo, su alcuni nodi concettuali. Prima di esaminare direttamente l'opera nel suo sviluppo cronologico, è necessario dunque tentare di ricostruire il sistema delle idee che la sostanziano.
Alla base della visione del mondo pirandelliana vi è una concezione vitalistica, che è affine a quella di varie filosofie contemporanee (in particolare quella di Henri Bergson, teorico dello «slancio vitale», e quella di Georg Simmel): la realtà tutta è«vita», e nello stesso anno in volume.

Luigi Pirandello: riassunto

PIRANDELLO POETICA E PENSIERO

La storia. È la storia paradossale di un piccolo borghese, imprigionato come sempre nella sociale per vivere immerso nel fluire della «vita», senza più assumere maschere, Mattia Pascal si sforza di costruirsi un'identità nuova. In lui resta insuperabile l'attaccamento alla vita sociale, alla “trappola”, quindi egli soffre perché la sua identità falsa lo costringe all'esclusione dalla vita degli altri. Decide per tanto di rientrare nella sua vecchia identità, tornando in famiglia, ma scopre che la moglie si è risposata ed ha avuto una figlia da un altro. Non gli resta dunque che adattarsi alla sua condizione sospesa di «forestiere della vita», che contempla gli altri dall'esterno, consapevole di non essere più “nessuno”. I motivi. Il romanzo è folto di motivi, che esamineremo più approfonditamente nella parte antologica ad esso dedicata. Qui ci limitiamo a ricordare quelli più rilevanti: la «trappola» delle istituzioni sociali che imprigionano il flusso vitale; la critica dell'identità individuale, che si rivela inconsistente, una maschera convenzionale sovrapposta a un variare indistinto di stati psicologici continuamente in divenire; l'estraniarsi dal meccanismo sociale da parte di chi ha «capito il giuoco».

PIRANDELLO PENSIERO: RIASSUNTO

L'«umorismo». Nel Fu Mattia Pascal, fa anche una prima prova altamente significativa la poetica dell', che Pirandello teorizzerà quattro anni dopo nel volume omonimo (che non a caso, nella prima edizione, reca la dedica: “Alla buon'anima di Mattia Pascal bibliotecario”). La realtà, attraverso il gioco paradossale del caso, viene grottescamente distorta, ridotta a meccanismo bizzarro, assurdo, ma al di 1à del riso che questo suscita vi è l'autentica sofferenza del protagonista, sia quando è imprigionato nella «trappola» della vita sociale, sia quando ne è escluso e ne prova una disperata nostalgia.