Riassunto del Positivismo e Decadentismo
Appunto inviato da giovannicristaldi
desscrizione del Positivismo, movimento filosofico e culturale, e del Decadentismo, movimento artistico e letterario (5 pagine formato doc)
Riassunto del Positivismo e Decadentismo - POSITIVISMO E DECADENTISMO.
Il Positivismo: Lo sviluppo industriale e tecnologico di fine Ottocento alimentò una cultura fortemente razionalistica. Tale cultura si basava sull’ideologia che la realtà del mondo fosse qualcosa di puramente oggettivo e quindi analizzabile mediante l’uso della ragione, della scienza e della tecnica (si riprese una cultura peculiarmente illuministica). In particolar modo, si riutilizzò il cosiddetto “metodo sperimentale”, composto da quattro fasi: l’osservazione dei fenomeni, la formulazione delle ipotesi, la loro verifica sperimentale e il rifiuto delle ipotesi non verificate.Leggi anche Positivismo e Decadentismo: differenze e similitudini
• Per “Positivismo” si intende quel movimento culturale e filosofico – nato in Francia nella prima metà dell’800, termine adoperato per la prima volta dal francese Claude Henry de Saint-Simon – basato sull’esaltazione del progresso scientifico e delle scienze sperimentali (che fanno ricorso alla modellizzazione dei problemi reali mediante l’uso della matematica).
Leggi anche Riassunto del Decadentismo, Simbolismo ed Estetismo
Fu proprio Henry de Saint ad adoperare l’espressione “filosofia positiva”. Il termine Positivismo deriva dal latino “positum”, che significa “ciò che è posto”, in senso di fondatezza concreta e di utilità (è un termine bisemico).
Leggi anche Breve riassunto del Decadentismo
Pertanto, per “positivo” si intende – da un canto – ciò che è concreto, reale, empirico, tangibile e dunque sottoponibile a verifica sperimentale, dall’altro viene interpretato come tutto ciò che è utile, efficace e produttivo (da qui l’esaltazione dell’industria, in quanto capace di migliorare la vita dell’uomo).
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|