Agostino
Appunto inviato da aulusbaculus
La vita, le opere (Confessiones, De civitate Dei, De doctrina christiana), la filosofia (3 pagine formato doc)
Agostino
1.
La vita
1.1 La giovinezza in Africa
- Agostino nacque a Tagaste, in Numidia, nel 354 d.C., da un piccolo proprietario terriero e consigliere municipale pagano, Patrizio, e da Monica, una fervente cristiana. Agostino non ricevette il battesimo alla nascita.
- La sua formazione cominciò a Tagaste, per poi continuare a Cartagine, dove approfondì gli studi di retorica e si dedicò alla lettura dei classici latini; in questo periodo nacque l’amore per Cicerone.
- Si dedicò anche alla lettura della Bibbia, ma rimase deluso per la semplicità del suo stile, e si avvicinò al manichesimo.
- A Cartagine visse anche le prime esperienze sentimentali con una giovane donna numida dalla quale ebbe un figlio, Adeodato.
- Terminati gli studi si dedicò all’insegnamento aprendo prima una scuola a Tagaste e, l’anno seguente, a Cartagine.
1.2 Dall’Africa all’Italia
- Nel 384 Agostino si trasferì a Roma per dedicarsi all’insegnamento della retorica: qui conobbe il praefectus Urbi Simmaco, che gli diede una cattedra d’insegnamento a Milano.
- A Milano venne in contatto con la filosofia neoplatonica e iniziò ad riavvicinarsi alla fede cristiana, ascoltando le prediche del vescovo Ambrogio e fu esortato dalla madre a cambiare vita.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|