Storia della letteratura italiana: sintesi
Sintesi degli argomenti di letteratura italiana trattati durante il quinto anno dei "Dirigenti di Comunità": dal '500 al '700 circa (13 pagine formato doc)
STORIA LETTERATURA ITALIANA: SINTESI
Storia della letteratura italiana. Il percorso inizia con il ‘500.
Il Rinascimento parte da circa la metà del 300.Dalla seconda metà del ‘500 il Rinascimento entra in crisi. Il Rinascimento è una grande rinascita dopo la cultura classica (greca). Il tema centrale del Rinascimento è la centralità dell’uomo, rispetto al Medio Evo dove la centralità era Dio , nel Rinascimento c’è la volontà dell’uomo di affermarsi: separare ciò che è umano dal divino.
Nella seconda metà del Cinquecento le cose cambiano e l’elemento che caratterizza questo periodo è la Riforma Protestante e la Controriforma. Per la Controriforma, fondamentale fu il Concilio di Trento (1545-1563) dove le massime autorità della Chiesa si adoperarono per arginare il pericolo Protestante infatti la Chiesa non poteva perdere il controllo degli Stati Cattolici.
Storia della letteratura italiana dalle origini all'età contemporanea: riassunto
SINTESI LETTERATURA ITALIANA
La Chiesa era spaventata anche dalla rivoluzione scientifica. Nel periodo del Rinascimento vi fu un grande proliferare di scienziati che venivano sprezzatamene chiamati maghi. Gli scienziati incominciarono a mettere in crisi le certezze assolute della Chiesa (i dogmi), sulle quali aveva costruito il proprio potere.
Se il Rinascimento è stato un periodo di grande entusiasmo e attività, il Seicento con la Controriforma è stato un periodo oscurantista religioso di stampo medioevale, dove alla centralità dell’uomo torna ad essere posto al centro Dio. L’uomo però è più colto e fatica ad accettare questa situazione di tipo Medioevale: le conquiste rinascimentali sono ormai consolidate.
Nel Seicento ci fu un esempio che fu usato strumentalmente dalla Chiesa per mantenere questo clima di paura e superstizione: la peste. “DIO PUNISCE L’ARROGANZA DELL’UOMO”.
Il rigore della Controriforma ebbe più vigore negli stati cattolici d’Europa. Vittime illustri di questa epoca furono: Tommaso Campanella, Giordano Bruno, Galileo Galilei. La Santa Inquisizione fu uno strumento di controllo ideato dal Concilio di Trento per effettuare controlli terribili e capillari da parte della Chiesa per combattere l’eresia. Coloro che venivano sospettati di eresia subivano processi accompagnati da torture di ogni tipo e nella peggiore delle ipotesi il risultato finale era il rogo che veniva visto come una forma di espiazione dei peccati.
Keplero, Copernico, Galilei, dimostrarono la teoria ELIOCENTRICA ossia il Sole era al centro dell’Universo, in contrapposizione alla teoria GEOCENTRICA dove al centro dell’Universo veniva posta la Terra come affermato dalla Bibbia. La Chiesa aveva preso come filosofo di riferimento Aristotele che aveva una identica visione dell’Universo.
Origine della letteratura italiana: sintesi
SINTESI LETTERATURA ITALIANA MATURITA'
Tommaso Campanella, nella sua opera “La città del Sole” divulgava la teoria Eliocentrica e lo stesso titolo dell’opera era un messaggio subliminale a favore di questa teoria. Tommaso Campanella ipotizzava la rivoluzione contro la dominazione spagnola di modello Comunista Platonico che è molto diverso dall’ideologia marxista .
Giordano Bruno, la cui opera più famosa è “I dialoghi italiani”, scrisse in tono molto ironico, sarcastico e provocatorio aderendo alla teoria Eliocentrica. Mise in ridicolo la Chiesa Cattolica che definì “Bestia trionfante” e “ Santa asinità” . Venne bruciato vivo a Roma nel 1600 a Campo dei Fiori.