Lo sconto
Appunto inviato da smyke
Lo sconto, sconto commerciale, sconto semplice, sconto composto (5 pagine formato doc)
Si ha un’operazione di sconto ogni qual volta viene anticipato il pagamento di una somma avente scadenza futura.
Una persona che ha diritto a incassare una somma C (capitale a scadenza o valore nominale) a una scadenza t chiede oggi l’anticipato pagamento. Se questo viene concesso riceve oggi una somma V (valore attuale o valore scontato), minore di C. La differenza S (sconto) fra la somma C, esigibile a scadenza, e il valore attuale V, ricevuto oggi, costituisce il compenso che spetta a colui che concede l’anticipato pagamento. Il tasso unitario di sconto è lo sconto sul capitale di un euro che scade tra un anno. In generale il tasso unitario di sconto viene indicato con il simbolo d. Ne segue che il valore attuale che si riceve oggi è: V = 1 – d Il tasso percentuale di sconto è lo sconto sul capitale di 100 euro che scade tra un anno. Principalmente si fa distinzione tra: 1. sconto commerciale 2. sconto semplice 3. sconto composto...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|