I mass media
Appunto inviato da scila001
Definizione del termine, quali contenuti si acquistano in tv? Televisione violenta, Popper e la patente per la tv (3 pagine formato doc)
Se c'è un fenomeno che caratterizza la nostra epoca è il bombardamento vertiginoso di informazioni cui siamo quotidianamente sottoposti, destinato con gli anni ad aumentare ulteriormente, informazioni che provengono dai cosiddetti mass media.
Oggi giorno si parla, sempre più frequentemente di comunicazione di massa, per comunicazione di massa si intende quel particolare tipo di comunicazione veicolato dai mass media. “Mass media” è l’espressione inglese per “mezzi di comunicazione di massa”, e indica quei mezzi di comunicazione che inviano un identico messaggio ad una quantità di fruitori vasta. Il primo a utilizzare il termine “mass media” fu il sociologo Herbert Blumer negli anno Trenta. La massa è un insieme di persone, provenienti da diversi strati sociali e luoghi di provenienza, che hanno in comune un comportamento collettivo (una moda, un interesse…) ma che non interagiscono tra loro, gli unici tratti in comune fra i membri di una massa sono: l’interesse, la partecipazione e la fruizione dei medesimi messaggi. L’etimologia del termine medium è un’espressione latina che significa “mezzo”, “ciò che media”,ed è stata introdotta nell’uso comune solo dopo la Seconda guerra mondiale, a opera della sociologia statunitense; ecco perché il termine viene normalmente pronunciato in inglese, “midia”, nonostante la pronuncia corretta sia “media”. Un medium è uno strumento di mediazione tra diverse entità, quali emittente e destinatario. È certamente vero che I mass-media sono ormai il principale mezzo d’informazione e comunicazione a nostra disposizione, al contrario di poche decina d’anni fa quando avere un televisore in Casa era davvero un privilegio.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|