Il buco dell'ozono
Appunto inviato da kocca16
Ricerca abbastanza dettagliata relativa al problema del buco dell'ozono (2 pagine formato doc)
L'ozono, forma in cui si può presentare l'ossigeno, è un gas tossico, di colore bluastro e dal caratteristico odore acre (dal greco "emanare odore"), che si forma dall'ossigeno per azione di scariche elettriche (in natura si produce, per es., durante i temporali) o per effetto dei raggi ultravioletti provenienti dal Sole.
Quest'ultimo processo avviene nella stratosfera, dove l’ ossigeno monoatomico ,altamente reattivo, reagisce a sua volta con l’ ossigeno molecolare formando ozono. L'ozono, a sua volta colpito da radiazioni U.V., si dissocia in ossigeno atomico e ossigeno molecolare e poi si riforma rapidamente, pronto ad assorbire altra luce: grazie a questa reazione esso rappresenta l'unica sostanza gassosa che, pur costituendo meno di una parte per milione dei gas totali dell'atmosfera, assorbe la maggior parte della radiazione ultravioletta solare, impedendole di raggiungere la superficie terrestre..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022