Breve riassunto sugli alimenti

breve riassunto sugli alimenti: le loro funzioni, glucidi, lipidi, protidi, carboidrati monosaccaridi, bisaccaridi, polisaccaridi (2 pagine formato doc)

Appunto di antonia01

Breve riassunto sugli alimenti - Gli alimenti.

Gli alimenti sono quelle sostanze che vengono digerite, assimilate  e distribuite una volta ingerite nel nostro organismo. Sono importantissimi per il mantenimento delle funzioni del nostro corpo e sono anche necessari per la crescita  e per il rinnovamento delle parti che lo compongono.

Le funzioni degli alimenti:
- Funzione energetica: energia necessaria per mantenere costante la temperatura del nostro corpo, per compiere lavoro e per le varie funzione del nostro corpo.
- Funzione plastica: è importante perché fornisce il materiale cellulare  per sviluppare l’organismo durante la crescita.
- Funzione protettiva: forniscono sostanze di protezione e di difesa contro le infezioni.
- Funzione regolatrice: forniscono elementi indispensabile alle trasformazioni chimiche che avvengono nell’organismo.
- Funzione di riserva: accumulano una quantità di materiali di riserva che vengono utilizzati in caso di necessità.

Leggi anche Metabolismo del ferro

I principi nutrienti - Gli elementi che costituiscono gli alimenti vengono chiamati princìpi alimentari o nutrienti.
Sono classificati in: Princìpi organici: glucidi (carboidrati), lipidi (grassi), protidi (proteine), vitamine.
Princìpi inorganici: acqua, sali minerali.
Glucidi - I glucidi o carboidrati hanno la molecola costituita da carbonio, idrogeno e ossigeno. Li troviamo soprattutto in: pasta, pane, riso, patate e zucchero e pochi nel latte. I carboidrati svolgono una funzione energetica.

Leggi anche Gli alimenti e la dieta

Lipidi. I grassi si dividono in: Grassi animali come le carni, il burro, lo strutto. Grassi vegetali come l’olio di oliva e l’olio di semi. Anche i lipidi svolgono una funzione energetica e il loro valore energetico equivale al doppio del valore energetico dei carboidrati.