La penicillina
Appunto inviato da lasessantottina
Riassunto di scienze: la penicillina e gli antibiotici (2 pagine formato doc)
Nel 1929, un medico inglese, il dottor Alexander Fleming, scoperse quasi per caso, il primo antibiotico, la penicillina, mentre stava compiendo delle ricerche su alcune malattie delle vie respiratorie.
Un fungo microscopico - il Penicillum notatum – invase le colture di microbi che Fleming stava usando per le sue ricerche. Lo studioso poté così osservare che le sostanze prodotte da questi funghi impedivano la crescita dei batteri, ed anzi li distruggevano. Verso il 1940 la penicillina fu prodotta in serie e il suo uso cominciò ad estendersi. Questa scoperta, insieme con quella d’altri antibiotici, è stata di grand’utilità per
l’umanità, poiché ora è possibile debellare malattie un tempo incurabili. Ora, la scoperta della penicillina consistette sostanzialmente in questo: lo scienziato inglese si accorse che il “Penicillum notatum”, una delle tantissime muffe esistenti in natura, elabora una sostanza capace di uccidere i batteri patogeni per l’organismo umano....
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022