definizione e descrizione di un file system (2 pagine formato doc)
Definizione di file system. Uso del file system - Il file system si occupa della gestione delle informazioni sulla memoria di massa. Le cose da sapere per usare un file system sono: il modo di fare riferimento ai file e directory i comandi per lavorare su file e directory le modalità di protezione dei file i modi per creare collegamenti le possibilità di compressione
IDENTIFICAZIONE DEL FILE I file sono identificati da un nome simbolico (di solito locale a una directory). In alcuni casi i nomi sono costruiti secondo regole che inducono una classificazione per contenuto; la tecnica più comune è quella delle estensioni(magic number altra tecnica di estensione) Un file può essere specificato con due modalità diverse: attraverso il nome globale (absolute path name) percorso completo per arrivare al file attraverso il nome locale (relative path name) relativo alla directory corrente
COMANDI PER LAVORARE SU FILE E DIRECTORY Il file system deve fornire comandi per lavorare sui file e le directory.
I comandi principali permettono di: creare e cancellare directory e file esaminare il contenuto di directory e file spostare o copiare directory e file SICUREZZA La gestione della sicurezza permette di proteggere i file indicando quali sono le modalità di accesso consentite per ciascun utente. Il controllo sull'accesso viene effettuato dal file system quando viene richiesta un'operazione sul file.