Opere di Antonello da Messina
Appunto inviato da damarideneurommancer
analisi di alcune opere di Antonella da Messina, La Crocifissione, Ritratto di Uomo, San Gerolamo nel suo studio, Pala di san Cassiano, La Vergine Annunciata, San Sebastiano (2 pagine formato doc)
Opere di Antonello da Messina.
Leggi anche L'arte di Antonello da Messina
È il caso di Antonello da Messina, nato nel 1430 a Messina, figura di grande importanza per il rinascimento italiano.
Leggi anche Biografia di Antonello da Messina
La Crocifissione. A differenza di Mantegna, Antonello alza il punto di vista, per poter permettere all’occhio di spaziare sul paesaggio dietro alla macabra esecuzione della crocifissione. Notiamo lo spiccato senso realistico, per cui egli rappresenta dettagli curiosi, ma a differenza dei fiamminghi non si perde nella capziosità dei particolari. La comunione con lo stile italiano è palese: non a caso, i due ladroni sono posizionati sulle direttrici della piramide prospettica, mentre la croce di Cristo divide in parti uguali il dipinto.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|