La lettura allegorica dei classici

Storia della letteratura (8 pagine formato doc)

Appunto di erikadiebesten94
Nel  Medioevo si svoluppò un modo di leggere che puntava a dei sensi nascosti concordanti con verità rivelate.


STORIA DELLA LETTERATURA GRECA E LATINA (Clicca qui >>)


Questo atteggiamento si manifesta anche nella lettura di libri veri. Da questo leggere tra le righe nasce il termine allegoria (dal greco "allon" altro e "agoréno dico). Questo metodo venne applicato già sia dalla cultura pagana della tarda latinità, sia poi nelle sacre scritture in cui si scorgevano significati morali, sia poi più tardi nell'Eneide e altre opere profane della letteratura antica.

STORIA DELLA LETTERATURA TEDESCA (Clicca qui >>)


Sin d'allora e ancora oggi si individuano nei testi 4 sensi di lettura:
1. LETTERALE = significato letterale delle parole, ovvero ciò che si capisce immediatamente dalla lettura;
2.
ALLEGORICO = la parola in sè rimanda a un significato analogo a quello (leggere tra le righe);
3. MORALE = dai fatti si estrae una lezione di vita;
4. ANALOGICO = rimanda i tre precedenti significati alla luce unica della verità divina.

DEFINIZIONI DI ALLEGORIA (Clicca qui >>)


Il metodo allegorico ispira sia l'interpretazione dei testi che la loro elaborazione; un esempio di questo è proprio la Divina Commedia. La letteratura allegorica viene adattata anche alla Storia: questo tipo di allegoria è definito allegoria figurale: un certo fatto storico ne prefigura altri successivi.