Il comunismo in Russia: riassunto
Appunto inviato da mariasofia94
Il comunismo in Russia: riassunto della storia e gli ideali del Comunismo in Russia tra Lenin e Stalin (3 pagine formato doc)
IL COMUNISMO IN RUSSIA: RIASSUNTO
Comunismo in Russia. Il rovesciamento dello zarismo e il colossale processo rivoluzionario avvenuto in Russia culminò nell’ottobre del 1917 con la presa di potere da parte dei bolscevichi di Lenin. Essi si apprestarono a imporre il loro potere sul territorio, reprimendo la stampa d’opposizione, vietando gli scioperi e creando la Ceca, la polizia politica. Le elezioni politiche però, diedero a Lenin un risultato molto deludente, facendo diventare i solcialrivoluzionari il primo partito del Paese (40% dei voti). I capi della rivoluzione decisero allora di imporsi con la forza, sciogliendo l’assemblea costituente e creando l’Armata Rossa, un esercito fedele ai bolscevichi.Comunismo di Marx e il capitalismo: riassunto
COMUNISMO IN BREVE
Il 3 marzo 1918 venne firmata la pace di Brest-Litovsk con gli imperi centrali, e successivamente la capitale venne spostata a Mosca. Il partito bolscevico assunse ufficialmente la denominazione di partito comunista e il 23 luglio venne proclamata la nascita della repubblica socialista federativa sovietica russa (futura unione sovietica). Per consolidare il proprio potere i bolscevichi iniziarono una guerra civile contro diversi avversari. In primo luogo il conflitto era tra i rossi bolscevichi e i bianchi zaristi, che aspiravano a ripristinare l’impero di Nicola II. Ben presto però, i bolscevichi dovettero fronteggiare anche altri avversari, come le truppe europee dell’Intesa che temevano l’avvento del comunismo, la classe dei contadini e della borghesia rurale, che non riconosceva l’egemonia della classe operaia, i cosacchi, verso i quali furono attuate da parte dei bolscevichi delle vere e proprie repressioni, con uccisioni e deportazioni. Infine, anche le nazionalità che reclamavano un proprio Stato si sollevarono contro la Russia. (Ucraina, Bielorussia, Georgia ecc).