Riassunto sugli anni 20
Appunto inviato da gnanii
riassunto sugli anni 20, la Guerra Civile spagnola, prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale (2 pagine formato doc)
Riassunto sugli anni 20 - Gli anni 20.
In America sono gli anni ruggenti fino al ottobre del 29 quando ci fu il crollo della borsa. All’inizio i posti di lavoro aumentarono, nelle fabbriche si utilizzava la catene di montaggio e quindi si potevano creare le auto in modo più veloce, l’ auto che venne creata e che era la più economia era il modello t.Leggi anche Riassunto sulla guerra civile spagnola
Negli anni venti si diffondono le danze le feste, e così anche il proibizionismo, quindi non si possono bere alcolici ed è vietata la vendita, ma con questo inizia la mafia italiana, inizia il contrabbando degli alcolici e via dicendo. Si diffonde il cuscus clan che era una banda che odiavano coloro che erano diversi come i neri , gli zingari i cattolici e gli stranieri. I prodotti che inizialmente vengono creati in America vengono esportati così si crea un buon giro di affari.
Leggi anche Appunti sulla guerra civile spagnola
Però nel 27 i banchieri di wall Street acquisiscono delle azioni e tante persone vedendo che i finanzieri acquistano azioni e anche loro impegnano i loro soldi nell’acquisto di azioni. E cosi ci furono queste speculazioni delle borsa che ad un certo punto si bloccano, venivano fondate queste società fittizie e, comprano queste azioni che gli riguardavano per cui a livello di speculazione, ma capiscono che è un grosso rischio acquistare queste azioni e indebitarsi per queste infatti ci fu il cosiddetto martedì nero della borsa ovvero si svendono queste azioni e così il 29 ci fu il crollo della borsa di New York, con il crollo le persone che avevano investito nelle azioni falliscono , e così anche le banche.
Leggi anche Riassunto della Seconda guerra mondiale
Per questo fatto aumenta il numero dei disoccupati e anche dei suicidi perché le persone disperate per aver perso il lavoro si suicidavano. L’America aveva investito talmente tanto nel mercato europeo, e tanti prodotti agricoli rimase invenduti, perché negli anni 20 in Europa ci fu una grande ripresa dell’economia quindi si preferiva comprare il prodotto europeo piuttosto che importarlo dall’America ,per cui le persone che avevano investito nella produzione di grano, non vendono perché non cè più richiesta, erano state costruite tante case e macchine, e questo aveva portato a una sovrapproduzione di beni che poi erano rimasti invenduti.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|