Nazismo in Germania
Appunto inviato da retradin
La repubblica di Weimar. Adolf Hitler e Mein kampf. Conquista del potere. Il regime nazista (4 pagine formato doc)
La repubblica di Weimar
1 La leggenda della pugnalata alla schiena
L'11 novembre 1918, la Germania firmò l'armistizio senza condizioni.
La Germania crollò a causa del fronte interno , i primi sintomi si verificarono alla base navale di Kiel, dove i marinai si ammutilarono il 4 novembre, successivamente le rivoluzioni a Monaco e poi a Berlino portarono all'abdicazione del kaiser Guglielmo II, alla proclamazione della Repubblica e l'armistizio. L'estrema destra accusò Fredrich Ebert con il “crimine di novembre” che “avevano “pugnalato alle spalle” la Germania perchè aveva incitato la popolazione alla rivoluzione.
Una parte di excombattenti iniziarono il “Mannerbund” che volevano trasferire la comunità in trincea all'intera vita nazionale. I corpi franchi si riufitavano di deporre le armi, ma visto che non potevano continuare la guerra si concentrarono sui comunisti e sugli ebrei. La guerra lascioò in eredità la violenza. Lo scopo era di eliminare fisicamente il nemico interno.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022