L’età della restaurazione
Appunto inviato da nairi01
Scheda sintetica del periodo della Restaurazione. Il congresso di Vienna. La Santa Alleanza. Il nuovo assetto politico territoriale dell'Europa. La restaurazione in Italia. Le società segrete. (2 pagine formato doc)
1.
IL CONGRESSO DI VIENNA. Dopo lÂ’abdicazione di Napoleone, il LE CONTRADDIZIONI DELLÂ’ETAÂ’ DELLA RESTAURAZIONE. Tra il 1789 (Dichiarazione dei diritti dellÂ’uomo) e il 1815 (sconfitta di Bonaparte), il mondo era cambiato politicamente (nuovi regni), socialmente(nuove istituzioni), economicamente (rivoluzione industriale) e religiosamente (alcuni misero in discussione i misteri religiosi e profanarono altari, lo stesso pontefice fu esiliato). Si seguì una filosofia laica e immanentistica proposta da Kant. Tutte queste novità però finirono per crollare; anche se spesso illegali furono costituite molte società segrete basate sul liberalismo e il costituzionalismo. 2. Congresso di Vienna si riunì tra il 1814-15, vi convennero cento fra ministri e sovrani, e trai i più importanti ricordiamo quelli dÂ’Inghilterra, Russia, Prussia e Austria.Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022