L'importanza di Napoleone e la Restaurazione
Appunto inviato da momocarta
Aspetti positivi e negativi dell'opera di Napoleone, Obiettivi della restaurazione, situazione dell'italia dopo il congresso (4 pagine formato doc)
Diede una Costituzione a molti Stati che non l’avevano
Nel 1804 diffuse promulgò un Codice Civile, il Codice Napoleonico, una raccolta di leggi che si fondava su tre principi base:
la proprietà privata la libertà individuale e uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge
organizzazione gerarchica della società e della famiglia, dove tutti i poteri venivano affidati al padre.
Stabiliva l’abrogazione del “maggiorascato”, antica norma che prevedeva la trasmissione al primo figlio maschio di tutta l’eredità per impedirne la divisione
Uniformò le unità di misura.
Formò l’unità d’ Italia e quindi introdusse
il tricolore italiano nel 1797¬ simbolo di un mondo più aperto e moderno
Aspetti negativi:
N. abbandona il proprio esercito nel deserto dell’Egitto, per
ritornare in patria dove fa un Colpo di Stato*, si autoproclama Primo Console e instaura la Dittatura perché trova in Francia una situazione politica interna ed esterna critica.
* modo illegale di rovesciare un governo con la forza e di annullare una Costituzione. (Segnò la fine della Riv.Francese)
Nel 1804 diffuse promulgò un Codice Civile, il Codice Napoleonico, una raccolta di leggi che si fondava su tre principi base:
la proprietà privata la libertà individuale e uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge
organizzazione gerarchica della società e della famiglia, dove tutti i poteri venivano affidati al padre.
Stabiliva l’abrogazione del “maggiorascato”, antica norma che prevedeva la trasmissione al primo figlio maschio di tutta l’eredità per impedirne la divisione
Uniformò le unità di misura.
Formò l’unità d’ Italia e quindi introdusse
il tricolore italiano nel 1797¬ simbolo di un mondo più aperto e moderno
Aspetti negativi:
N. abbandona il proprio esercito nel deserto dell’Egitto, per
ritornare in patria dove fa un Colpo di Stato*, si autoproclama Primo Console e instaura la Dittatura perché trova in Francia una situazione politica interna ed esterna critica.
* modo illegale di rovesciare un governo con la forza e di annullare una Costituzione. (Segnò la fine della Riv.Francese)
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022