Riassunto storia

Riassunto dei fatti storici dasll'anno 1000 alle esplorazioni geografiche del XV secolo (8 pagine formato doc)

Appunto di columbia10
RINASCITA DELL'ANNO MILLE RINASCITA DELL'ANNO MILLE L'anno mille è la data d'inizio della rinascita economica.
I motivi di questa rinascita sono:1)la diminuzione di epidemie,carestie”)la diminuzione di incursioni da parte dei popoli barbari;infatti gli Ungari si sono stanziati in quel territorio che prenderà il nome di Ungheria;i saraceni hanno diminuito le loro scorrerie e i normanni si sono stanziati in Francia nella zona che prenderà il nome di Normandia dalla quale poi conquisteranno tutta l'Inghilterra. Legata alla rinascita economica c'è anche l'aumento demografico. Più uomini significano più bocche da sfamare ma anche più braccia da dedicare all'agricoltura quindi presto i prodotti dell'agricoltura saranno sufficienti non solo a sfamare gli abitanti ma anche sanno utilizzati negli scambi con il conseguente sviluppo del commercio.
NUVO SVILUPPO DELLE CITTA Con la ripresa dei commerci c'è la rinascita delle città, nelle quali però si sta verificando un cambiamento, infatti, i ceti mercantili e artigianali stavano prendendo sempre più potere. In quest'ambito sociale si sviluppano i comuni, che erano libere associazioni di cittadini che avevano il compito di amministrare la città. I comuni si estesero in tutta Europa ma soprattutto nella parte settentrionale. FEDERICO BARBAROSSA E I COMUNI LOMBARDI Lo sviluppo dei comuni italiani fu agevolato dalla situazione politica instabile in Germania. Nel 1152, però, dopo pesanti scontri tra le fazioni dei Guelfi e dei Ghibellini salirono al trono Federico I Barbarossa. Il re una volta ottenuta la corona imperiale scesa in Italia e fu incoronato imperatore del papa Eugenio II. Molto più difficile fu per l'imperatore espandere il proprio dominio sui comuni lombardi. In un primo periodo a causa delle divisioni interne i comuni furono sconfitti nella dieta di Roncaglia; ma poi mentre Federico era trattenuto in Germania dalla ripresa delle lotte feudali si ribellarono di nuovo appoggiati dal papa Alessandro III. Allora Federico scese nuovamente in Italia nel 1174. Ma i comuni che nel frattempo si erano riuniti nella lega lombarda, riuscirono a vincere a Legnano nel 1176. Lo scontro finì con la pace di Costanza nella quale si dava la possibilità ai comuni di reclutare milizie, coniare moneta e di imporre tasse. ASSETTO POLITICO DELL'ITALIA L'Italia era divisa in tre parti: al nord c'erano i comuni, al centro c'era lo stato della chiesa e al sud c'erano i Normanni, il cui re nel 1139 aveva ottenuto dal papa Innocenzo II il titolo di “re di Sicilia e dei ducati di Puglia e Calabria”. Quando nel 1186 Federico I aveva fatto sposare suo figlio Enrico VI con Costanza d'Altavilla erede al trono del regno dei normanni, il progetto di unificare l'Italia sotto un unico re si fece sempre più concreto. Diventato imperatore nel 1190 Enrico VI si mise subito in conflitto con il Papa solo che il suo progetto fu interrotto a causa della sua precoce morte. FEDERICO II La morte d'Enrico VI riaprì i contrasti