Date importanti della Seconda Guerra Mondiale
Appunto inviato da andreacerantola
Schema con le date più importanti della Seconda guerra mondiale (4 pagine formato doc)
DATE IMPORTANTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Schema con date della Seconda Guerra Mondiale - Occupazione tedesca della Renania
Guerra civile spagnola: nel ’36 vince il fronte popolare che dovette vedersela con una serie di devastazioni e violenze.
Francisco Franco approfittò di questa situazione e sostenuto, dai falangisti ma anche dalla Germania e dall’Italia si scontrarono con i repubblicani sostenuti dalle brigate internazionali. Ma la divisione del partito repubblicano tra anarchici e comunisti portò Francisco Franco ad instaurare la dittatura il 1 Aprile 1939.
Anschluss: unione tra Germania e Austria per volere di Hitler, alla quale Francia e Inghilterra tentare di porre fine con la politica dell’Appeasement (accondiscenza). Hitler invade inoltre il territorio dei Sudeti che grazie alla conferenza di Monaco, organizzata da Mussolini, entrarono nell’are di influenza tedesca. L’Italia occupa l’Albania e stringe il patto d’Acciaio con la Germania. Un accordo di natura difensivo e offensivo.
Anschluss: unione tra Germania e Austria per volere di Hitler, alla quale Francia e Inghilterra tentare di porre fine con la politica dell’Appeasement (accondiscenza). Hitler invade inoltre il territorio dei Sudeti che grazie alla conferenza di Monaco, organizzata da Mussolini, entrarono nell’are di influenza tedesca. L’Italia occupa l’Albania e stringe il patto d’Acciaio con la Germania. Un accordo di natura difensivo e offensivo.
DATE SECONDA GUERRA MONDIALE ITALIA
Patto Molotov-Ribbentrop:(23 Agosto) era un patto di non agressione tra Germania e Urss. C’era poi un accordo segreto che stabiliva la divisione della Polonia tra le due potenze. La Germania in tal modo voleva evitare l’intervento della Russia in caso di attacco alla Polonia.
1 Settembre: Hitler invade la Polonia attraverso la guerra lampo e la spartisce con la Russia(Lituania, Estonia e Lettonia). Attaccò poi la Filandia.
Hitler andò alla conquista della Romania, la Danimarca, la Norvegia (dove fu imposto un governo collaborazionista), invase il Lussemburgo, l’Olanda e il Belgio il 1O Maggio per giungere alla conquista di Parigi il 14 Giugno. La Francia con l’armistizio venne divisa in due zone: quella settentrionale sottoposta al controllo tedesco e quella meridionale, il governo di Vichy, lasciata all’amministrazione francese.
Seconda guerra mondiale: riassunto dettagliato
DATE SECONDA GUERRA MONDIALE: SINTESI
10 Giugno 1940: Mussolini dichiarò guerra alla Francia e alla Gran Bretagna ma la sua offensiva sulle Alpi fu un totale fallimento.
In Inghilterra sale al potere Winston Churchill che riuscì ad arginare una offensiva area tedesca tramite la Royal Air Force.
In Africa: gli inglesi occuparono la Cirenaica e Mussolini fu costretto ad accettare l’aiuto di Rommel che riconquistò il territorio.
Nei Balcani: Mussolini attaccò la Grecia per avere una sua guerra parallela a quella tedesca ma anche qui fu costretto a chiedere l’aiuto tedesco. In mare invece la flotta italiana fu duramente colpita a Taranto.
Patto tripartito:(27 settembre) stretto tra Italia, Germania e Giappone per la creazione di un nuovo Ordine. (Aderiscono poi Ungheria, Romania e Jugoslavia)
Operazione Barbarossa: (22 Giugno) Hitler attacca improvvisamente la Russia, considerata lo spazio vitale da lui cercato e grande fonte di risorse primarie. Ma quella che era stata pensata come guerra lampo (su tre direttive: verso Leningrado, verso Mosca, e verso l’Ucraina e il Mar Nero), si trasformo con la resistenza sovietica nella battaglia di Mosca in una guerra di usura.
In Inghilterra sale al potere Winston Churchill che riuscì ad arginare una offensiva area tedesca tramite la Royal Air Force.
In Africa: gli inglesi occuparono la Cirenaica e Mussolini fu costretto ad accettare l’aiuto di Rommel che riconquistò il territorio.
Nei Balcani: Mussolini attaccò la Grecia per avere una sua guerra parallela a quella tedesca ma anche qui fu costretto a chiedere l’aiuto tedesco. In mare invece la flotta italiana fu duramente colpita a Taranto.
Patto tripartito:(27 settembre) stretto tra Italia, Germania e Giappone per la creazione di un nuovo Ordine. (Aderiscono poi Ungheria, Romania e Jugoslavia)
Operazione Barbarossa: (22 Giugno) Hitler attacca improvvisamente la Russia, considerata lo spazio vitale da lui cercato e grande fonte di risorse primarie. Ma quella che era stata pensata come guerra lampo (su tre direttive: verso Leningrado, verso Mosca, e verso l’Ucraina e il Mar Nero), si trasformo con la resistenza sovietica nella battaglia di Mosca in una guerra di usura.
Seconda guerra mondiale: riassunto di storia
SECONDA GUERRA MONDIALE: SCHEMA
Carta Atlantica: (14 Agosto) era un accordo avvenuto tra Churchill e Roosevelt sull’organizzazione del mondo una volta caduto il nazismo: pace, disarmo etc. Tale carta portò poi alla dichiarazioni di guerra degli Stati uniti e della Gran Bretagna contro il Giappone.
Per Harbor: il 7 dicembre il Giappone rifiutandosi di ritirare le proprie truppe dalla Cina, attaccò la base navale americana portando così gli stati uniti e la Gran Bretagna a dichiarare guerra al Giappone stesso.
Per Harbor: il 7 dicembre il Giappone rifiutandosi di ritirare le proprie truppe dalla Cina, attaccò la base navale americana portando così gli stati uniti e la Gran Bretagna a dichiarare guerra al Giappone stesso.
Seconda Guerra Mondiale: sintesi | Schema della Seconda Guerra Mondiale | Seconda Guerra Mondiale: Tesina | L'Italia nella Seconda Guerra Mondiale | Mappa concettuale e video della Seconda Guerra Mondiale | Cause della Seconda Guerra Mondiale | Date più importanti della Seconda Guerra Mondiale
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|