Variazione della tensione mediante un reostato in parallelo
Appunto inviato da bac92
Verificare la regolazione della tensione mediante un reostato in parallelo (4 pagine formato doc)
Eseguendo questa esperienza siamo riusciti a capire che possiamo utilizzare una resistenza variabile o restato per modificare la tensione.
Per eseguire questa esperienza abbiamo utilizzato un alimentatore con portata 0÷30 V ,un voltmetro,una resistenza variabile o reostato ed una resistenza da 21Ω.
Volt metro(N. Inv. 02833) con due diverse portate (1.5 V;30 V) con classe di precisione cl=0.5 V e numero divisioni fondo scala (N.d.f.s.) 150 tacche.
Resistenza variabile o reostato portata 200Ω e con (N.d.f.s.) del cursore 50 tacche .
Per eseguire questa esperienza siamo partiti da una tensione iniziale (Vi25V) a (50 tacche),ed abbiamo potuto notare che spostando il cursore sino a fondo scala siamo arrivati ad una (Vf 0V) a (0 tacche)
Il grafico sopra illustrato e stato ricavato mettendo a confronto la tensione in proporzione alla resisitenza
.
Per eseguire questa esperienza abbiamo utilizzato un alimentatore con portata 0÷30 V ,un voltmetro,una resistenza variabile o reostato ed una resistenza da 21Ω.
Volt metro(N. Inv. 02833) con due diverse portate (1.5 V;30 V) con classe di precisione cl=0.5 V e numero divisioni fondo scala (N.d.f.s.) 150 tacche.
Resistenza variabile o reostato portata 200Ω e con (N.d.f.s.) del cursore 50 tacche .
Per eseguire questa esperienza siamo partiti da una tensione iniziale (Vi25V) a (50 tacche),ed abbiamo potuto notare che spostando il cursore sino a fondo scala siamo arrivati ad una (Vf 0V) a (0 tacche)
Il grafico sopra illustrato e stato ricavato mettendo a confronto la tensione in proporzione alla resisitenza
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022