Le cose dell'amore (Galimberti)
Appunto inviato da superkia89
Scheda del libro di Galimberti (2 pagine formato pdf)
Introduzione: L’uomo, troppo spesso, tende a definire l’amore legandolo a significati che, in realtà, non gli appartengono completamente.
Galimberti, attraverso un’attenta analisi, s’introduce all’interno del sentimento più incomprensibile ed equivocato di tutti i tempi. Egli non definisce l’amore, ma associa a questo i tanti falsi sinonimi che gli vengono attribuiti, cercando di dimostrare che i termini non sono equivalenti ma solo in relazione. Graficamente, dunque, l’amore e i falsi sinonimi potrebbero essere rappresentati da due insiemi, con un’ampia parte compenetrata, ma non sovrapposti. Il risultato evidente risulta essere un passaggio dalla amore è… ad una più ricca ed attenta osservazione di amore e…
definizione abituale di Amore e... L’amore viene analizzato in tutte i suoi aspetti, dalla trascendenza, sacralità alla perversione, seduzione, denaro, dal pudore al tradimento, dall’immedesimazione, possesso al matrimonio, dal linguaggio alla follia.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|