Gli indifferenti di Alberto Moravia: recensione
Trama, analisi dei personaggi e commento del romanzo "Gli indifferenti" di Alberto Moravia (1 pagine formato txt)
GLI INDIFFERENTI DI ALBERTO MORAVIA: RECENSIONE
Titolo: Gli indifferenti
Autore: Alberto Moravia
Editore: Bompiani
Genere: narativa.
Trama: Agli albori del Fascismo in Italia, dopo lo scandalo del delitto Delitto Matteotti, una famiglia da sempre agiata si trova a fare i conti con la minaccia imminente della povertà.
Gli indifferenti: trama
GLI INDIFFERENTI, MORAVIA: RECENSIONE
Personaggi: Michele: cerca di vincere tedio ed indifferenza simulando sentimenti e comportandosi come ci si aspetta da lui .Riesce il più delle volte a provare solo disgusto per se stesso e per il mondo falso e compassato che lo circonda .
desidererebbe vivere una vita vera , sincera; ma , causa l'indolenza , abbandona i suoi propositi e si adatta alla falsitàCarla: schiacciata dall'atmosfera famigliare torbida , desidera fuggire , cambiare vita e l'unica possibilità che sembra presentarsi è cadere sempre più in basso , nel disprezzo , che in realtà l'incatenerà ancor più a ciò che voleva abbandonare ,costringendola a sposare un uomo che le è indifferente . Ha ventiquattro anni , capelli neri che incorniciano una testa leggermente più grande delle spalle strette, occhi neri.
La madre: signora ormai consumata dal tempo è stata l'amante di Leo per quindici anni. Molto gelosa , in modo quasi ridicolo , non si rende conto del tempo passato , si aggrappa con decisione ad una vita artificiale che non si può più permettere, ricca, sontuosa e fatta di feste, rivalità, amore, in cui crede di essere il personaggio principale.
Leo Merumeci: scaltro uomo d'affari impiegato al ministero di grazia e Giustizia. Tiene l'ipoteca sulla casa e frequenta anch'ora la vecchia amante per impedirle di vendere la proprietà ad un presso vantaggioso e per insidiare la figlia. Cerca di possedere la vita di indirizzarne il corso in modo da
soddisfare le sue esigenze.
Recensione libro Gli indifferenti di Moravia
RECENSIONE LIBRO GLI INDIFFERENTI DI ALBERTO MORAVIA
Commento: E' una capolavoro giovanile di Moravia che analizza , senza occuparsi di politica , l'inizio dello sfacelo italiano , attraverso gli occhi di una famiglia aggrappata ad un'epoca ormai stinta dal tempo.
Problemi e rivalità sono immersi in un'atmosfera soffocata e stantia che falsa anche le emozioni sincere gettando tutto nell'indifferenza .
Tutto è reso con una finezza deliziosa, in modo scorrevole e deciso . L'autore descrive scenari e personaggi andando ben al di là della semplice velleità artistica, in modo riflessivo analizza gli stati d'animo. Pone il lettore in grado di immaginare i volti, le persone , di percepire la cappa di noia che li avvolge , la smania di freschezza che li divora , l'impossibilità di mutare la propria esistenza e la frustrazione che ne consegue.