Mille splendidi soli
Appunto inviato da peppe896
Analisi del libro "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini completa di: Divisione in macrosequenze e breve sintesi di ognuna, tempo, luogo, focalizzazione, stile e personaggi (8 pagine formato doc)
Mille Splendidi Soli di Khaled Hosseni
Macrosequenze
1) Mariam e i suoi genitori
Mariam è una bambina afgana che vive insieme alla madre, Nana, in un casolare isolato alla periferia di Gul Daman, un piccolo villaggio vicino Herat, dove invece vive con le sue tre mogli e nove figli Jalil, il padre della bambina.
Mariam, infatti, è un’ “harami”, una figlia illegittima, nata dalla relazione tra Jalil e quella che era a quel tempo una sua domestica, Nana appunto. Ma per difendere il suo onore, Jalil aveva cacciato di casa Nana, promettendole però cibo e acqua, e ogni giovedì va a trovare Mariam alla kolba, visita che la bambina attende sempre con impazienza.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|