Le affinità elettive: recensione
Appunto inviato da raffyna92
recensione dettagliata dell'opera "Le affinità elettive" di Goethe, con analisi personaggi, trama, commento, stile, ambiente, tempo (6 pagine formato pdf)
Le affinità elettive: recensione - Scheda di analisi Italiano
1.
2. Casa editrice: non nota.
3. Città e anno di pubblicazione: 1809 (Germania), città non nota.
4. Genere del libro: romanzo storico/di formazione.
5. Personaggi principali:
Le affinità elettive: riassunto
Eduard: è un benestante uomo tedesco, solare e vivace. Si diletta di giardinaggio e coltivazione di alberi da frutta, e passa volentieri molto tempo nella serra immerso nei suoi lavori. Da giovane era stato costretto dai genitori a contrarre un conveniente matrimonio con una ricca vedova, rinunciando così al suo sincero amore per Charlotte.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|